Pubblica Amministrazione

Comune di Milano, selezione pubblica per esami n. 2 posti tempo pieno indet. istruttore direttivo servizi tecnici

Data

09/01/2025

Pubblicato da

Comune di Milano

È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano sul Portale del Reclutamento InPA il bando: IDST - urbanista - c. 2024 - Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo dei servizi tecnici - area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ambito di attività: urbanista.

Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
'' Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: L-17 Scienze dell'Architettura; L-23 Scienze e Tecnica dell'edilizia; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-7 Ingegneria civile e ambientale;

oppure

'' Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 04 Scienze dell'Architettura e dell'Ingegneria Edile; 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; 08 Ingegneria Civile e Ambientale;

oppure

'' Laurea Magistrale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: (LM): LM-3 Architettura del Paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-35 Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio; LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale; altra classe di Laurea Magistrale ad esse equiparata con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i.;

oppure

'' Laurea Specialistica ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 3/S Architettura del Paesaggio; 4/S Architettura e Ingegneria Edile; 28/S Ingegneria Civile; 38/S Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio; 54/S Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale;

oppure

'' Diploma Universitario (ex L. 341/1990) equiparato con D.M. dell'11 novembre 2011 e s.m.i. alle Lauree Triennali nelle classi sopraelencate;

oppure

'' Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i. alle Lauree Magistrali e Specialistiche nelle classi sopraelencate.; ovvero analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Gli ulteriori requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.

Termine presentazione delle domande

I termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno il 31/01/2025 alle ore 12:00.