Fino a 8 cfp

Corso teorico-pratico sul cappotto in legno e paglia

Categoria

Ambiente

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

23/10/2025

24/10/2025

25/10/2025

26/10/2025

Luogo

Andali, Catanzaro

Allegati

Corso teorico-pratico durante il quale si realizzerà una porzione di cappotto termico in legno e paglia con intonaco in calce naturale, su una villetta in costruzione posta a circa 650 metri s.l.m. ad Andali in provincia di Catanzaro.

Il corso, a cura dell'arch. Anna Maria Scalzi, è composto da una parte teorica e una pratica. La parte teorica del corso sarà incentrata sugli elementi progettuali dell’efficienza energetica degli edifici e sulle tecniche costruttive dei cappotti termici in legno e ballette di paglia come materiale da costruzione, verranno analizzate le caratteristiche delle malte in calce sia aeree che idrauliche. Nella parte pratica verranno messe in opera le ballette di paglia e si imparerà a a produrre le malte in calce naturale per realizzai i vari strati di intonaco e di finitura.

Argomenti e attività del corso

Parte teorica

  • La paglia come materiale da costruzione
  • Tecniche costruttive dei cappotti termici in legno e paglia
  • L'efficienza energetica dei fabbricati
  • Tecniche di costruzione: edifici in legno e balle di paglia
  • Tecniche di intonacature
  • Tecniche di finitura

Ai partecipanti verranno consegnati i materiali didattici del corso del corso in formato pdf.

Parte pratica

  • Progetto tecnico per costruzioni in legno e paglia
  • Produzione di malte in calce
  • Messa in opera di reti porta intonaco naturali
  • Messa in opera dei vari strati di intonaco
  • Tecniche di finitura in calce
  • La sicurezza in cantiere

Le lezioni saranno a cura di Arch. Anna Maria Scalzi e Arch. Susanna Donnini.

Programma delle giornate

Giovedì 23 mattina accoglienza - dalle 15.00 alle 17.00 pratica in cantiere - dalle 18.00 alle 20.00 lezioni teoriche.

Venerdì e sabato inizio corso in cantiere alle 8.30 fino alle 12.30 e poi dalle 14.00 alle 17.30, dalle 18 alle 20 lezioni teoriche.

Sabato sera cena condivisa con curiosi.

Domenica mattina cantiere fino ore 12, da 14.00 a 17.00 ultime per chiusura corso.

Saranno a disposizione posti per il soggiorno nella struttura del “Paese-Albergo” di Andali.

Costo

Costo del corso compreso pernottamento nel “Paese Albergo” di Andali: Euro 200

Per le colazioni, i pranzi, spuntini per pausa caffè di meta mattina e metà pomeriggio e cene, si richiede un contributo di € 20 al giorno.

Info e iscrizioni

Per maggiori informazioni, vd. locandina allegata.

Per info e prenotazioni scrivere a scalzianma@gmail.com, oppure chiamare il numero 347 0543337