Fino a 12 cfp

Meno rischio in Toscana, nuove soluzioni contro alluvioni e frane

Categoria

Convegni

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

6

Date e Orari

27/03/2025 14:30 - 16.30

03/04/2025 14:30 - 16.30

17/04/2025 14:30 - 16.30

08/05/2025 14:30 - 16.30

22/05/2025 14:30 - 16.30

05/06/2025 14:30 - 16.30

15/05/2025 

Svolgimento

Webinar online

Allegati

Regione Toscana organizza il percorso di comunicazione e formazione partecipata 'Meno rischio in Toscana, nuove soluzioni contro alluvioni e frane' per aggiornare e innovare le metodologie di gestione del rischio alluvioni e frane.

I recenti eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana e altre aree del territorio nazionale hanno evidenziato l’urgenza di nuove strategie per la mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, anche in ragione del cambiamento climatico. Una corretta comunicazione, formazione e partecipazione si rivelano fondamentali per la gestione del rischio e la riduzione dei danni.

I webinar tematici in programma, sono rivolti a tecnici degli enti locali, ordini professionali e associazioni di categoria.

Calendario webinar tematici

27/3 | Progettazione opere idrauliche in relazione ai cambiamenti climatici
Prof. Castelli e Dott. Gozzini

03/04 | Rischio da collasso arginale
Prof. Paris

17/04 | Suscettibilità al danno da alluvione
Prof. Menduni

08/05 | Suscettibilità e rischio di frana
Prof. Casagli

22/05 | Il territorio, la pianificazione urbanistica ed i cambiamenti climatici
Dott. Brugioni

05/06 | Manutenzione corsi d'acqua toscani in relazione ai cambiamenti climatici
Dott. Zappalorti

15/05 | Il sistema di protezione civile e l'emergenza meteo
Webinar rivolto a Sindaci/Presidenti e tecnici

Info e crediti

La partecipazione ai webinar è gratuita e riconosce crediti formativi professionali in autocertificazione per architetti.

L'evento è a cura della Regione Toscana ed è patrocinato, tra gli altri, dall'Ordine degli Architetti PPC di Firenze.

Per maggiori dettagli vd. programma allegato o visita il sito menorischiointoscana.it