Fino a 4 cfp

Percorso formativo sull'accesso alla professione, adempimenti e prospettive

Categoria

Deontologia

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

2

Date e Orari

20/03/2025 16:00 - 19:00

27/03/2025 16:00 - 19:00

Svolgimento

GotoWebinar, piattaforma online

Il CNAPPC propone un percorso formativo sull'accesso alla professione, che offre ai nuovi iscritti un supporto pratico e uno strumento di orientamento sulle fasi e i principali temi del corretto svolgimento di un incarico professionale.

La velocità con cui il mondo attorno a noi si modifica e i nuovi scenari che ci troviamo ad affrontare, ci impongono una riflessione su quale sia la direzione che la nostra professione deve percorrere e su quali siano le sfide da raccogliere.

Da qui nasce la volontà del CNAPPC, con il contributo del Gruppo Operativo “Giovani e accesso alla professione” di organizzare un percorso formativo di introduzione ai vari aspetti che caratterizzano oggi la professione.

Il percorso formativo è pensato principalmente per dare un supporto pratico e uno strumento di orientamento ai nuovi iscritti percorrendo le fasi e i diversi temi che concorrono al corretto svolgimento di un incarico professionale.

l percorso prevede 6 webinar, della durata di 3 ore ciascuno, all’interno dei quali sarà possibile formulare delle domande a cui i relatori risponderanno. Le domande con le relative risposte saranno raccolte in un documento dal titolo "Vademecum dell'accesso alla professione".

Qui di seguito i webinar in programma con iscrizioni aperte.

Adempimenti

Giovedì 20 marzo 2025, ore 16.00/19.00 (2 CFP deontologici)

Il primo incontro affronta i principi generali del codice deontologico e delle linee guida della formazione professionale continua, pone i giovani iscritti di fronte agli obblighi professionali, formativi e previdenziali.

Adempimenti fiscali e previdenziali

Giovedì 27 marzo 2025, ore 16.00/19.00 (2 CFP deontologici)

Il secondo incontro, rivolto a chi sta valutando l’apertura della P. IVA, fa una panoramica generale sui temi della fiscalità e della previdenza, valutando tempistiche, costi, agevolazioni, adempimenti, ma affronta anche il tema di come identificare e pianificare correttamente la propria strategia fiscale per minimizzare il peso delle imposte.

Per maggiori dettagli vd. allegati.