Fino a 3 cfp

Ambienti confinati e assimilabili e sospetti di inquinamento

Categoria

Professione

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

2

Date e Orari

28/11/2024 15:00 - 18:00

17/12/2024 15:00 - 18:00

Svolgimento

GotoWebinar, piattaforma online

Allegati

Il seminario, a cura di I.F. Formazione regionale Polo SAFE linea 3 Azienda USL Toscana Centro, rappresenta un approfondimento sulle variabili di rischio specifico connesse alle attività lavorative in ambienti confinati, sulla conoscenza delle misure di prevenzione tecniche e procedurali oggi più efficaci per il corretto svolgimento delle manovre e sulla costruzione di procedure di lavoro codificate per la pianificazione e gestione delle manovre in sicurezza. La tematica viene trattata attraverso l’analisi e la discussione di casi per uno scambio reciproco degli approcci metodologici adottati dai professionisti e dal personale di vigilanza e ispezione del Servizio Sanitario Regionale SSR.

Programma

Il seminario si svolge in modalità a distanza sincrona utilizzando la piattaforma GoToWebinar e si articola in 1 giornata formativa di 3 ore secondo il seguente programma. Sono previste due edizioni del seminario (28 novembre e 17 dicembre) dove saranno presentati e analizzati i medesimi casi studio.

14.45 Saluto e apertura dei lavori
Ing. Giovanna Bianco Settore prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro - Regione Toscana

15.00 Definizione ed individuazione di ambiente confinato, valutazione del rischio, principali misure di prevenzione e protezione. Normative di riferimento. Esempi di ambienti confinati
Personale USL

16.00 Risposte a domande raccolte dal moderatore

16.30 Casi pratici di ambienti confinati e relativa gestione del rischio
Professionista Federazione/Ordine/Collegio

17.30 Risposte a domande raccolte dal moderatore

18.00 Termine dei lavori

Per maggiori dettagli vd. programma allegato.

Calendario del seminario

Il seminario prevede due edizioni con orario dalle 15.00 alle 18.00 con il seguente calendario:

  • I edizione – webinar, data 28 novembre 2024 (a cura di Safe Polo regionale per la formazione sulla sicurezza)
  • II edizione – webinar, data 17 dicembre 2024 (a cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato)

Crediti per architetti

I crediti per l'incontro del 26 novembre vengono rilasciati attraverso procedura di autocertificazione sul portale servizi del CNAPPC. Mentre i crediti per l'incontro del 17 dicembre verranno caricati dall'Ordine degli Architetti PPC di Prato.

Iscrizione e scadenza

Il seminario è gratuito e prevede n. massimo 300 partecipanti per ciascuna edizione.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 26 novembre 2024 per la I edizione.

Per iscriversi è necessario compilare la scheda on-line, accessibile attraverso il bottone sottostante.

Successivamente sarà comunicato al partecipante il link per l’iscrizione al webinar.