Fino a 4 cfp

Progettazione energetica e sismica in chiave sostenibile

Categoria

Sostenibilità

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

03/10/2025

Luogo

Dipartimento di Architettura Santa Verdiana, Largo Annigoni, 5 Firenze - Aula 1

Allegati

Seminario tecnico a cura di Assform su sicurezza sismica, efficienza energetica e comfort abitativo per il benessere delle persone e dell’ambiente.

Il seminario si propone di fornire un’analisi approfondita del quadro normativo vigente, esplorando le soluzioni tecnologiche innovative per la progettazione e la realizzazione di edifici antisismici che rispondano ai criteri di sostenibilità.

Saranno esaminate tutte le fasi del processo edilizio, dalla progettazione iniziale alle verifiche finali, con un focus sull’integrazione di pratiche e materiali sostenibili.

Contenuti del corso

Il seminario si propone di analizzare il tema della Progettazione sostenilbile dai diversi punti di vista:

  • Progettazione nel rispetto dei CAM Edilizia e dei protocolli energetico-Ambientali come strumento di rendicontazione del settore pubblico e privato.
  • Progettazione Sismica ed energetica in chiave sostenibile. Proposta di nuove soluzioni tecnologiche per le nuove Costruzioni ed il miglioramento Sismico ed Energetico degli Edifici Esistenti

Interventi

  • Introduzione
    Prof. Arch. Silvio Van Riel - Università di Firenze
  • L’evoluzione dei protocolli di certificazione energetico ambientale per la decarbonizzazione e la resilienza multi-rischio
    Ing. Francesca Santi - Segretario Chapter Toscana GBC Italia
  • Le etichettature ambientali (es. EPD) e le certificazioni di prodotto nei CAM
    Dott. Francesco Carnelli - ICMQ / EPD Italy
  • La progettazione antisismica e la riqualificazione degli edifici esistenti in zone con un’elevata vulnerabilità sismica
    Prof. Arch. Marco Tanganelli - Università di Firenze
  • Progettazione termica ed acustica dell’involucro in chiave sostenibile: parametri prestazionali e soluzioni a confronto
    Ing. Fabio Brocchi - Università di Firenze
  • Nuove Costruzioni : Soluzioni tecnologiche per l’involucro edilizio.
    Edifici Esistenti: Soluzioni tecnologiche per il miglioramento sismico

    Ing. Francesco Rosi - Paver Spa

Info e crediti

Seminario gratuito, a cura di Assform.

4 CFP per architetti in fase di accreditamento. I crediti verranno riconosciuti partecipando all'evento per la sua intera durata.

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.