Buone pratiche per la rigenerazione del patrimonio industriale dismesso
Categoria
Restauro
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Un incontro dedicato alla rigenerazione del patrimonio industriale dismesso, che rappresenta e caratterizza il territorio pratese, all'interno del PrismaLAB, la nuova realtà della città frutto di un intervento di rigenerazione urbana.
Interverranno Riccardo Miselli, Presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Genova e Matteo Rocca, Studio DODI MOSS - premio INARCH 2023 sez. riqualificazione - che ci parleranno della realtà di Genova fra infrastrutture e rigenerazione urbana, in particolare del caso dell'Area Ex Dufour; Roberto Mancini, For engineering architecture, ci racconterà il progetto Le Officine Grandi Riparazioni di Torino.
A seguire le docenti universitarie Irene Fiesoli, Università degli Studi di Firenze Dipartimento Architettura - Laboratorio Design per la Sostenibilità e Maddalena Rossi, Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Architettura - Urbanistica // Avventura Urbana che ci illustreranno casi studio di riuso temporaneo.
Infine light lunch e visita a PrismaLab, che sarà illustrato dall’assessore Valerio Barberis.
Info e modalità di iscrizione
Evento a cura dell'Ordine degli Architetto PPC di Prato, che si inserisce all’interno di TIPO Festival, una settimana di eventi, itinerari, spettacoli e laboratori alla scoperta del patrimonio industriale tessile.
Convegno a ingresso gratuito, aperto alla cittadinanza.
Per gli architetti è richiesta l’iscrizione su piattaforma AWN cod. ARP0951.
Prenotazione consigliata su www.eventbrite.it