Fino a 3 cfp

Dopo il progetto

Categoria

Convegni

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

24/09/2025

Svolgimento

GotoWebinar, piattaforma online

Allegati

L’evento, partendo dalla presentazione di una ricerca commissionata dal CNAPPC al CRESME S.p.A sugli effetti delle diverse tipologie di appalto pubblico, intende promuovere una riflessione tecnico-politica sugli scopi delle opere pubbliche, anche in vista della stesura della nuova Direttiva EU in tema di Appalti.

La ricerca ha indagato un campione significativo di opere pubbliche realizzate in Italia (edifici scolastici) attraverso tre diverse tipologie di appalto (concorso di progettazione, offerta econo micamente più vantaggiosa, appalto integrato) comparandone i diversi gradi di efficienza in ordine a:

  • Tempi totali necessari alla realizzazione di un’opera pubblica (con descrizione anche dei tempi suddivisi per singole fasi dell’appalto: progettazione, indizione della gara, realizzazione, collaudo);
  • Variazione di costi tra quanto preventivato e quanto rendicontato a fine del processo;
  • Qualità finale del prodotto realizzato.

La ricerca ha evidenziato importanti risultati con chiare differenziazioni tra le tipologie di appalto.

Modera: Paolo di Lorenzo, TG5

Interventi principali
  • Presentazione della ricerca “Dopo il progetto” (Effetti di diverse tipologie di Appalto su 300 edifici scolastici realizzati in Italia tra 2015 e 2024)
    Lorenzo Bellicini, Direttore CRESME
  • Intervento di Giuseppe Busia, Presidente ANAC
  • Tavola rotonda - Orizzonte italiano ed europeo a confronto
    Il nuovo ambiente costruito: semplificare i processi, ridurre i conflitti, privilegiare la qualità Piotr Muller*, IMCO Membro del Parlamento Europeo
    Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
    Gianna Barbieri, Direttore Generale per l’Edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche, Ministero dell’Istruzione e del Merito
    Diego Zoppi, CNAPPC Resp. Dip. Rapporti con Istituzioni Estere, Membro del Bureau del CAE
    Tiziana Campus, CNAPPC Resp. Dip. Concorsi, Lavori pubblici, ONSAI
    Prof. Avv. Arturo Cancrini, Esperto
    Prof. Avv. Giuseppe Colavitti, Esperto
  • Tavola rotonda tra i rappresentanti parlamentari dei principali partiti italiani
    Forza Italia (Erica Mazzetti), Fratelli d’Italia (Massimo Milani), Lega (Gianpiero Zinzi),
    Movimento 5 Stelle (Agostino Santillo), Partito Democratico (Chiara Braga)

Per il programma completo vd. locandina allegata.

Info e crediti

Evento organizzato dal CNAPPC.

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 3 crediti formativi professionali ordinari, che saranno riconosciuti agli aventi diritto ai sensi delle vigenti Linee Guida e validati sulla piattaforma GCFP.