Fino a 1 cfp

Proiezione del film Weaving Anni Albers

Categoria

Attività ricreative

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

14/11/2025

Luogo

Cinema La Compagnia, Via Camillo Cavour, 50/R - Firenze

Alla 18° edizione de Lo Schermo dell'arte, proiezione diWeaving Anni Albers, il cortometraggio di Alessandro Del Vigna che affronta il lavoro della designer tedesca esponente del Bauhaus.

Il film documentario, della durata di dieci minuti, sarà presentato in anteprima italiana alla presenza del regista Alessandro Del Vigna e con un dialogo che coinvolgerà anche Filippo Guarini, direttore del Museo del Tessuto di Prato.

Il cortometraggio Weaving Anni Albers

Anni Albers (1899–1994), artista e designer tedesca, è stata una figura chiave che ha rivoluzionato il ruolo del tessile nell’arte contemporanea. Formata alla scuola della Bauhaus, negli anni Trenta si trasferisce negli Stati Uniti insieme al marito, il pittore Josef Albers. Qui insegna al Black Mountain College e nel 1949 diventa la prima artista tessile a ottenere una mostra personale al MoMA di New York. Il film intreccia materiali d’archivio con le riprese dei processi di produzione tessile contemporanei girati presso l’azienda italiana Dedar. Le immagini sono accompagnate da una voce fuori campo che legge testi scritti dalla stessa Albers. Ne emerge un viaggio ipnotico che attraversa i nodi fondamentali della sua poetica: dagli studi approfonditi sull’antica tessitura peruviana alla relazione tra paesaggio, architettura e tessuto, inteso come elemento strutturale integrante.

Informazioni

Per gli architetti iscritti all'Ordine di Firenze è prevista la riduzione del biglietto per tutti gli spettacoli del festival Lo Schermo dell'arte, presentando alla cassa il certificato di iscrizione all'albo - scaricabile dall'area riservata.

La partecipazione all'evento Weaving Anni Albers prevede 1 CFP in autocertificazione per architetti, caricando sul sito gcfp.cnappc.it il biglietto di ingresso al cinema timbrato e firmato.

Il film verrà proiettato in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano.