La sostenibilità del progetto verso l'efficienza energetica del futuro
Categoria
Sostenibilità
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
07/10/2025 9.00 - 18.00
Luogo
Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50
Allegati
L'evento approfondisce lo sviluppo sostenibile degli edifici, con focus su efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale e riuso di spazio e materiali, attraverso l’analisi di casi studio. Convegno cura di Infoprogetto – Action Group, presso la Palazzina Reale di Firenze.
La necessità di preservare l'ambiente può tradursi in ambito architettonico nello sviluppo sostenibile degli edifici. A sostegno della compatibilità ambientale del progetto, incentivata dalle attuali normative nazionali ed europee, sono nate delle vere e proprie discipline e strategie di costruzione che hanno come finalità progettuali l'efficienza energetica, la riduzione dell'impatto ambientale e il riuso dello spazio e dei materiali.
Durante l'evento si approfondiranno tematiche quali la sostenibilità delle costruzioni e il risparmio energetico. Lo scopo è quello di dimostrare come sia possibile raggiungere le emissioni zero e costruire edifici climaticamente neutri a partire dall'analisi di specifici casi.
Interventi in programma
- Progettare a emissioni zero: strategie e obiettivi
Arch. Eduard Mijic, Mijic Architects - Interventi scientifico
Arch. Eduard Mijic, Mijic Architects - Dibattito 'Progettare a emissioni zero: strategie e obiettivi'
- Architettura del benessere e sostenibilità
Arch. Luca Compri, LCA Architetti
Modera le tavole rotonde Domenico Latanza, giornalista presso Tekla Srl
Per il programma dettagliato vd. locandina allegata
Info e crediti
Per gli architetti è previsto il riconoscimento di 7 CFP partecipando all'evento per la sua intera durata.
Evento gratuito, organizzato da Action Group.
Per info
02 3453 8338/3086
convegni@actiongroupeditore.com
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche