Lezioni di design: Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, il mondo progettuale di Gumdesign
Categoria
Convegni
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Gumdesign saranno gli ospiti della terza lezione di design 2025, intervistati da Patrizia Scarzella.
Così Marco Romanelli introduceva sulla rivista Abitare anni fa (N.512/2011) il percorso progettuale di Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, Gumdesign. Perché nel mondo di Gumdesign, come in quello di Alice, tutto è possibile: design è una parola che non si traduce soltanto in prodotto, ma spazia in tutti i campi dell’infinito progettuale, con assoluta libertà e attitudine creativa da esploratori. Architetto lui, graphic designer lei, coppia professionale e nella vita, con sede a Viareggio, Pardi e Fiaschi hanno anticipato i tempi, tra i primi ad avere un’ampia visione dell’apertura e delle potenzialità che il mestiere del designer poteva offrire dopo la grande storia del design italiano di prodotto degli anni 60/90.
Ricerca, sperimentazione, artigianato, recupero, sostenibilità, cultura materiale sono temi da sempre presenti nel loro vocabolario espressivo e che li hanno condotti in un processo circolare ad assumere ruoli rilevanti al di là della figura classica del designer: art director, imprenditori, autoproduttori e sperimentatori culturali…
La Casa di Pietra è il progetto, complesso e articolato, di fabbrica diffusa di alto artigianato che ha dato loro visibilità internazionale e che, come un filo infinito che si dipana in più direzioni, continua a trasformarsi e rigenerarsi.
Nella Lezione esploreremo con Gumdesign il loro processo creativo, i loro ruoli complementari e alcuni tra i progetti più significativi che li collocano nel panorama dei designer più interessanti e innovativi della generazione successiva ai maestri.
Crediti e iscrizione
La partecipazione alla lezione riconosce 2 CFP per gli architetti, previa iscrizione e versamento della quota di 10 euro iva inclusa per i diritti di segreteria.
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche