IMForest025, open talks e performance artistiche
Categoria
Attività ricreative
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
17/06/2025 11:00 - 13:00 (Open talks), 17:00 - 21:00 (Performance artistiche)
Luogo
Palazzo Vecchio e Museo Sant’Orsola
Allegati
LWCircus-Onlus invita agli open talks e alle performance artistiche, ideati per presentare lo stato di avanzamento del progetto internazionaleIMForest025.
Il Progetto, consistente in una porzione di foresta mediterranea itinerante dall'italia alla Spagna, con partenza da Firenze, tappa in Asinara, Bali e Barcellona e destinazione finale Valencia (con un progetto di risanamento ambientale in collaborazione con la comunità locale, in un luogo particolarmente colpito dagli eventi alluvionali a seguito della DANA, sul finire del 2024) è curato dalla nostra associazione LWCircus-Onlus, in collaborazione con prestigiosi partners internazionali e il patrocinio delle istituzioni locali.
Mentre si svolge Pitti Uomo 108, il chiostro del Museo ospita la seconda tappa di questo progetto itinerante che, nel corso del 2025, porterà una porzione di foresta mediterranea dall'Italia alla Spagna, per sottolineare l'urgenza di un processo di riforestazione globale per combattere il cambiamento climatico.
L'iniziativa sarà presentata a una rete internazionale composta da professionisti della moda, CEO, fondatori e presidenti di marchi, dirigenti di pubbliche relazioni e comunicazione, architetti e paesaggisti di fama mondiale, artisti e volontari parte della comunità locale.
SOForest025, la foresta al Sant’Orsola, proporrà performance artistiche, interviste e dibattiti.
Tra gli ospiti Lars Braun, CEO e fondatore di 04651/A Trip in A Bag, Mathias Olsteg, CEO di Impulso, Konrad Olsson, caporedattore e fondatore di Scandinavian Mind, Henry Bava, fondatore di AGENCE TER a Parigi e curatore di Nous Le Climat alla BAP! Biennale del Paesaggio di Versailles, Marla Hernandez di Accio ’Ecologista Agro’, organizzazione ambientalista di Valencia, Vittorio Gazale, dire<ore del Parco Nazionale dell'Asinara, Sardegna (Italia), Annacaterina Piras, fondatrice di LWCircus-Onlus, Morgane Lucquet Laforgue, direttrice del Museo Sant’Orsola.
Per il programma dettagliato vd. locandina allegata.
Informazioni
L'evento è patrocinato, tra gli altri, da Fondazione Architetti Firenze.
La partecipazione all'evento non prevede il riconoscimento di crediti formativi professionali per architetti.
Per maggiori informazioni visita il sito lwcircus.org