Manifattura Tabacchi: storia di un progetto di riqualificazione
Categoria
Restauro
Modalità
In presenza
Organizzato da
Ordine e Fondazione
N° incontri
1
Date e Orari
10/06/2025 17:30 - 19:30
Luogo
Palazzina Reale di Firenze SMN, piazza della Stazione, 50
Allegati
Un incontro per approfondire gli aspetti urbanistici e progettuali della riqualificazione della Manifattura Tabacchi di Firenze, con un focus sulla storia dell’area e sull’evoluzione delle strategie che hanno guidato la trasformazione di questo importante pezzo di città.
L'incontro, che precede la visita alla scoperta di alcuni luoghi di Manifattura Tabacchi (17 giugno), ha la finalità di illustrare il percorso di riqualificazione di questo importante pezzo di città ripercorrendo sia la storia urbanistica che le diverse fasi progettuali.
Dalle previsioni del piano urbanistico al primo masterplan progettato da Concrete Architectural Associate e alla sua rielaborazione da parte dello studio d’architettura Sanaa (premio Pritzker 2010) in collaborazione con Studio Mumbai e Studio Mediterranée.
La messa a punto del masterplan, affidata agli studi q-bic e Antonio Perazzi - paesaggista - ha dato inizio al coinvolgimento di vari studi per la definizione dei progetti delle diverse parti: lo stesso studio q-bic, lo studio Piuarch, Patricia Urquiola, Quincoces-Dragò, Genius Loci e Aut Aut.
Interventi dell'incontro
Dopo i saluti istituzionali, due interventi per approfondire gli aspetti urbanistici e progettuali.
- Ex Manifattura Tabacchi – la storia urbanistica.
La complessità di un progetto di recupero.
Arch. Duccio Del Matto – Comune di Firenze - Dal cucchiaio alla città.
Dalla progettazione di dettaglio dell'edificio Polimoda alla revisione del Masterplan
Arch. Luca Baldini – Sudio q-bic di Firenze
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche