Architettura e sviluppo urbano sostenibile: L’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
Categoria
Convegni
Modalità
In presenza
Organizzato da
Ordine e Fondazione
N° incontri
1
Date e Orari
23/10/2025 17:00 - 19:00
Luogo
Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50
Allegati
L'architetto Max Dudler è invitato a Firenze per presentare una selezione di progetti che raccontano l’esperienza svizzera nell’architettura e nello sviluppo urbano sostenibile.
Il talk con Max Dudler, Fondatore MAX DUDLER AG Zurigo, si propone di presentare l’importanza che la Svizzera riserva al tema dell’architettura e dello sviluppo urbano sostenibile nell’ambito della riqualificazione e rigenerazione urbana con un notevole impatto sul territorio a livello ambientale, sociale, economico e politico.
Durante l’incontro l’architetto Max Dudler presenterà una selezione di progetti di architettura e sviluppo urbano sostenibile. Progetti selezionati per la particolare attenzione che riservano al tema del cambiamento climatico, della riduzione di emissioni di CO2, dell’utilizzo di materiali tradizionali naturali, del riciclo e del riuso in architettura, del rispetto per l’essere umano e del contesto urbano e ambientale in cui sono inseriti.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Architetti Firenze e si inserisce nel percorso del programma Glance around. What else? come ottavo di un ciclo di incontri di architettura iniziati nell’anno 2019 e curati dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di favorire un dibattito e un confronto culturale e professionale tra la realtà italiana e quella internazionale.
Info e crediti
Per l’intervento dell’architetto Max Dudler è prevista la traduzione consecutiva in italiano.
L'incontro è gratuito ed è aperto al pubblico.
Per gli architetti è previsto il riconoscimento di 2 CFP partecipando all'evento per la sua intera durata.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
Con il patrocinio di
Con il contributo di
Partner tecnico
Immagine in alto: Max Dudler, Max Towers Aesch, Photo credit: © Stefan Müller, courtesy of Max Dudler
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche