Fino a 3 cfp
Nuovo regolamento UE 2024/3110 sui materiali isolanti per edifici vincolati
Categoria
Normative
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
17/10/2025 14:30 - 18:30
Luogo
Sala corsi, 1° piano Palazzina Reale di Firenze SMN, piazza della Stazione, 50
Allegati
Decorus propone un incontro dedicato al nuovo regolamento europeo 2024/3110 dei materiali isolanti per la riqualificazione termo-acustica di fabbricati sottoposti a vincolo della sovrintendenza.
Il seminario illustrerà come migliorare l’efficienza energetica negli edifici storici con materiali isolanti a basso spessore, seguendo le linee guida ENEA e il consenso della Sovrintendenza. Saranno presentati esempi concreti di interventi in contesti vincolati.
Argomenti dell'incontro
- Riqualificazione termoacustica di edifici sottoposti a vincolo delle sovrintendenze e non solo con l’impiego di isolanti innovativi a basso spessore in conformità con il nuovo regolamento CPR UE 2024/3110;
- Responsabilità degli operatori del settore e attendibilità e conformità delle certificazioni tecniche per non incorrere in sanzioni;
- Principi di Termodinamica - origine dei materiali;
- Sistemi e soluzioni per efficientamento termo/acustico degli edifici esistenti con isolanti a basso spessore;
- Esempi di pratiche ed edifici con l’approvazione della Sovrintendenza;
- Schemi di lavorazioni in opera.
Relatori
Dott. Alessio Masini - Consulente Passive House
Ing. Luca Soldani
Info e crediti
Evento gratuito, a cura di Decorus.
La partecipazione all'evento per la sua intera durata riconosce 3 CFP per architetti.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.