L’utilizzo della pietra nello spazio pubblico
Categoria
Convegni
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
11/12/2025 14:30 – 18:30
Luogo
Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50
Allegati
ESPO, ente per lo sviluppo del porfido trentino, presenta a Firenze un seminario sulla riqualificazione e manutenzione dello spazio pubblico, con dimostrazione pratica di posa in opera.
L’incontro mette in luce l’importanza di valorizzare non solo i volumi architettonici da rigenerare, ma anche l’architettura orizzontale che ne costituisce il supporto, trasformandosi in spazio per ogni azione sociale, civile o commerciale.
Il seminario propone un approfondimento tecnico sul materiale lapideo, illustrando le potenzialità del marchio “Trentino Pietre”, le tipologie di pietra, le caratteristiche produttive e le possibilità applicative in architettura e design.
L’iniziativa offre un aggiornamento professionale per progettisti e direttori lavori, con particolare attenzione alle prestazioni tecniche e strutturali del materiale e una dimostrazione pratica di posa in opera.
Durante l’evento sarà distribuito materiale tecnico, incluso il manuale del porfido.
A conclusione, seguirà un aperitivo a buffet con degustazione di vini tipici trentini.
Interventi
Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori, seguiranno gli interventi dei relatori con dimostrazione di posa in opera.
- L’utilizzo del Porfido e della Pietra Trentina nello spazio pubblico
Luca Filippi - Architetto, Direttore E.S.PO. Ente Sviluppo Porfido - Dimostrazione di posa in opera
Massimiliano Chemolli - Maestro Artigiano Posatore - Marchio di certificazione “Trentino Pietre”
Marco Capsoni - Architetto, Libero Professionista - La Rigenerazione Urbana; riqualificazione centro storico di Castione della Presolana
Norberto Parolari e Giuseppe Bellinelli - Architetti e Liberi Professionisti
Per il programma dettagliato vd. locandina allegata.
Info, crediti e modalità di iscrizione
La partecipazione riconosce 4 CFP per architetti e geometri, frequentando il seminario per la sua intera durata.
Per gli architetti:
L’iscrizione all’evento avviene tramite il pulsante sottostante.
Per i geometri:
È necessario scrivere a info@porfido.it riportando nome, cognome e codice fiscale.
Evento gratuito.