Presentazione del libro "Casa Esagono di Vittorio Giorgini"
Categoria
Libri
Modalità
In presenza
Organizzato da
Ordine e Fondazione
N° incontri
1
Date e Orari
13/03/2025 18.00 - 19.00
Luogo
Palazzina Reale, piazza della Stazione 50 - Firenze
Allegati
Casa Esagono di Vittorio Giorgini
Progetto, restauro e nuova destinazione
A cura di Marco Del Francia e Denise Ulivieri
Edifir, 2024
Programma
Saluti istituzionali e modera
Silvia Moretti, Consigliere Fondazione Architetti Firenze
Presentano il volume gli autori
Marco del Francia, Architetto e presidente di B.A.Co. Archivio Vittorio Giorgini
Denise Ulivieri, Prof.ssa Storia dell'Architettura, Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (DESTeC), Università di Pisa
Descrizione del libro
Casa Esagono (1957-1960) è un’opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell’architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l’aspetto originario e la solidità strutturale.
Info e crediti
L'incontro si inserisce nel progetto Serie continua, il ciclo di presentazione di libri, a tema architettura, in Palazzina Reale. In ciascun incontro l’autore presenta il proprio libro o rivista, attraverso un dibattito che tocca l’attualità, insieme a professori universitari, architetti, saggisti ed esperti.
1 CFP in autocerticazione per gli architetti iscritti a Firenze.
La presentazione è aperta alla cittadinanza e gratuita.
Gli incontri si svolgono nella sala corsi, al primo piano della Palazzina Reale, dalle ore 18.00 alle 19.00. Non è necessaria l’iscrizione.