Fino a 1 cfp

Presentazione del libro "Marco Peroni. Appunti di ingegneria creativa"

Categoria

Libri

Modalità

In presenza

Organizzato da

Ordine e Fondazione

N° incontri

1

Date e Orari

27/03/2025 18.00 - 19.00

Luogo

Palazzina Reale, piazza della Stazione 50 - Firenze

Allegati

Marco Peroni
Appunti di ingegneria creativa

A cura di Pasqualino Solomita
LetteraVentidue, 2024

Programma

Saluti istituzionali e modera
Silvia Ricceri, Consigliera Fondazione Architetti Firenze

Intervengono
Pasqualino Solomita, Autore del volume e Architetto PhD

Marco Peroni, Ingegnere libero professionista

Tullia Iori, Professore Ordinario Dipartimento di Ing. Civile e Ingegneria informatica - Università di Roma Tor Vergata

Tomaso Trombetti, Professore ordinario Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali - Università di Bologna

Descrizione del libro

Marco Peroni, Appunti di ingegneria creativa raccoglie circa trent’anni di riflessioni sul pensiero creativo nella disciplina dell’ingegneria strutturale. L’ausilio dei potenti strumenti di calcolo e lo sviluppo stringente delle normative hanno avuto un impatto significativo nella ingegneria strutturale contemporanea, contribuendo da un lato a “governare” le impostazioni ma al contempo limitandone il processo creativo delle intuizioni e della sensibilità statica.

È fondamentale tornare a riaffermare l’importanza dell’atto progettuale, senza il timore di approssimarlo all’arte, lasciando che l’intuizione e il processo creativo si mescolino alla scienza dell’ingegneria. L’invito è di tornare a percorrere quel ponte che intercorre tra la mentalità tecnico-matematica e l’artistica ricordando che si può attraversarlo senza il timore di perdere l’equilibrio

Info e crediti

L'incontro si inserisce nel progetto Serie continua, il ciclo di presentazione di libri, a tema architettura, in Palazzina Reale. In ciascun incontro l’autore presenta il proprio libro o rivista, attraverso un dibattito che tocca l’attualità, insieme a professori universitari, architetti, saggisti ed esperti.

1 CFP in autocerticazione per gli architetti iscritti a Firenze.

La presentazione è aperta alla cittadinanza gratuita.

Gli incontri si svolgono nella sala corsi, al primo piano della Palazzina Reale, dalle ore 18.00 alle 19.00. Non è necessaria l’iscrizione.