Fino a 4 cfp

Progettazione di sistemi per la posa di grandi lastre e soluzioni per l'impermeabilizzazione in esterno

Categoria

Professione

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

24/09/2025 9:00 - 13:00

Luogo

Sala corsi, 1° piano Palazzina Reale di Firenze SMN, piazza della Stazione, 50

Seminario tecnico sulla posa di ceramiche e pietre naturali e sulle soluzioni innovative per l’impermeabilizzazione a cura di Kerakoll.

L'evento offrirà una formazione avanzata sulla posa di ceramiche e pietre naturali in contesti vari, evidenziando l'importanza delle normative e delle tecniche corrette dal massetto alla lastra. Verrà posto l’accento sul concetto di efficienza e riduzione errori attraverso studi di casi reali, esplorando anche l'impermeabilizzazione in nuove costruzioni e restauri. Verranno analizzate specifiche tecniche, stratigrafie e sistemi di posa, concludendo con soluzioni innovative per esterni e interni.

Argomenti del seminario

  • Sistemi per la posa di grandi lastre
  • L’importanza delle impermeabilizzazioni e le soluzioni tradizionali
  • Sistemi di impermeabilizzazione sotto piastrella - Laminati Kerakoll
  • Le impermeabilizzazioni continue per il roofing
  • Strumenti per la progettazione e per il cantiere
  • Genius Lab - approfondimento alle funzionalità

Relatore

Ing. Marcello Bolognesi, Technical Specificator Architecture - Kerakoll S.p.A.

Info e crediti

Seminario gratuito, a cura di Kerakoll

Per gli architetti è previsto il riconoscimento di 4 CFP partecipando all'evento per la sua intera durata.

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.