Fino a 0 cfp

Prevenzione e sicurezza nei cantieri edili

Categoria

Normative

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

04/12/2025 9:30 - 13:30

Luogo

Auditorium Meyer Health Campus, via Cosimo il Vecchio n. 26 - Firenze

Allegati

Seminario su prevenzione e sicurezza nei cantieri: dal piano nazionale al piano regionale 2020-2025

Regione Toscana ha recepito il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025 con deliberazione della Giunta Regionale 21 Dicembre 2020, n, 1607 e con tale atto, il Piano Regionale per la Prevenzione (PRP) ha previsto e fatto proprio la visione, i principi, le priorità e la struttura del suddetto PNP.

Il PRP ha dato attuazione ad obiettivi e linee strategiche attraverso specifiche azioni.

Con il seminario si intende incentivare una riflessione sull’attività di vigilanza svolta con riferimento alle buone pratiche/buone prassi attuate sul territorio per la riduzione del rischio.

Approfondendo alcuni temi cardine come: Prevenzione del rischio cadute dall’alto, attività di sbarco in quota da piattaforma di lavoro elevabile (ple), sorveglianza sanitaria per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e quanto attiene alla protezione dei lavoratori attraverso l’utilizzo delle misure di protezione collettiva rispetto a quelle individuali (es. lavori su fune o con DPI anticaduta).

Argomenti del seminario
  • Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2026-2031
  • Il Piano Nazionale Prevenzione in Edilizia: esperienze pregresse e prospettive future
  • Strumenti per la salute e la sicurezza nei cantieri edili: il portale del Piano Nazionale Prevenzione in Edilizia
  • Priorità dei sistemi di protezione collettiva rispetto agli individuali (es. lavori su fune o con DPI anticaduta)
  • L’assistenza alle imprese e buone prassi nei cantieri edili
  • Le attività svolte con gli Enti paritetici toscani
  • Check list di autovalutazione per le imprese (questionario per gli operatori inserito su SISPC)
  • Buone pratiche per la sorveglianza sanitaria in edilizia
  • Gli strumenti dell’INL per una pianificazione della vigilanza funzionale alla Prevenzione

Per il programma dettagliato della giornata vd. locandina allegata.

Info e iscrizioni

Seminario a cura di Regione Toscana, Safe e Formas.

Le iscrizioni devono obbligatoriamente essere effettuate on-line entro e non oltre il 26 novembre 2025 e dopo tale data non saranno accettate ulteriori iscrizioni.

Evento gratuito.