Fino a 32 cfp

Urbanpromo – Progetti per il Paese

Categoria

Convegni

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

25

Date e Orari

11/11/2025

12/11/2025

13/11/2025

14/11/2025

Luogo

Innovation Center di Fondazione CR Firenze - Lungarno Soderini, 21

Allegati

Temi degli eventi di Urbanpromo: rigenerazione urbana, abitare sociale, ransizione ecologica e cultura digitale.

La 22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese si tiene dall’11 al 14 novembre 2025 presso l'Innovation Center di Firenze. Promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e organizzata dalla società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl, la manifestazione si basa sul lavoro di un Comitato di Indirizzo che raccoglie e coordina le proposte dei diversi Gruppi di Lavoro.

Il programma culturale di Urbanpromo si articola attorno a quattro macro-temi ormai consolidati: rigenerazione urbana (Urbanpromo Città), abitare sociale (Urbanpromo Social Housing), transizione ecologica (Urbanpromo Green) e cultura digitale (Urbanpromo Digital). Il filo conduttore della manifestazione di quest’anno, “Rigenerare per abitare e abitare per rigenerare”, viene approfondito attraverso temi come l’abitare nelle città turistiche, la gestione degli affitti brevi, l’housing sociale e lo student housing. Vengono inoltre trattati la rigenerazione dei beni confiscati, la valorizzazione dei quartieri Erp, il restauro ambientale e la rigenerazione culturale. I lavori si concentrano anche sull’impatto dei poli tecnologici nei contesti urbani, sulle strategie inclusive per i “ghetti urbani per i braccianti” e sulla situazione delle aree interne soggette a spopolamento. Spazio viene dato alle compensazioni ambientali e alle Nature Based Solutions.

Per il programma dettagliato degli incontri vd. allegato.

Crediti Formativi Professionali

Per il conseguimento dei CFP ogni architetto (di qualunque Ordine) dovrà effettuare l’iscrizione per la partecipazione in presenza. In fase di iscrizione è obbligatorio compilare tutti i campi comunicando il proprio codice fiscale, il numero di iscrizione all’Albo e l’Ordine di appartenenza.

Saranno disponibili presso la reception dell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze i fogli firme da compilare e firmare all’entrata e all’uscita.

Si ricorda che per l’ottenimento dei CFP previsti è obbligatoria la frequenza di 4 ore (nel caso di convegni consecutivi di durata inferiore la presenza è richiesta per l’intera mattinata o pomeriggio).

Ovvero, verranno riconosciuti 4 CFP frequentando 4 ore di attività consecutive e 8 CFP frequentando le attività per una intera giornata da 8 ore.

⚠️ Eventi e modalità di fruizione senza crediti
La visione dei convegni in streaming dal sito o tramite YouTube non consente il riconoscimento dei CFP. La partecipazione agli eventi 'Urbanpromo OFF' e l'evento Digital food del 12 novembre non prevedono CFP.

Si richiede, a titolo collaborativo, a non contattare l’Organizzatore e l’Ente accreditante prima dei 60 giorni dalla conclusione dell’attività, per il caricamento dei crediti sulla piattaforma GCFP del CNAPPC.

Iscrizione

Per partecipare è possibile accreditarsi utilizzando il modulo di iscrizione unico, accessibile attraverso il bottone sottostante.

I posti a sedere non sono garantiti. L’ingresso alle sale convegno è consentito fino al raggiungimento della capienza massima assentita.

Per info

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a convegni@urbit.it o visitare il sito urbanpromo.it