Fino a 3 cfp

Verso il 2030 con i "Piani del clima"

Per un equilibrio fra natura, costruito e società: un confronto sulla loro realistica e corretta applicazione

Categoria

Ambiente

Sostenibilità

Modalità

In presenza

Organizzato da

Ordine e Fondazione

N° incontri

1

Date e Orari

27/02/2025 10:20 - 13:30

Luogo

Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50

Allegati

La Commissione DAS dell'Ordine - gruppo innovazione verde urbano - prosegue il dibattito sulla progettazione e gestione degli spazi urbani con un confronto sulla corretta applicazione dei Piani Clima. Un’occasione per riflettere sull’efficacia della pianificazione nel contrasto agli effetti climatici che minacciano il vivere in città, con la partecipazione di esperti del settore e amministratori locali.

Negli ultimi anni, la normativa urbanistica ha introdotto innovazioni come la riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana, ma i risultati restano deludenti e frammentati. I Piani Clima dovrebbero guidare la pianificazione, ma esistono strumenti normativi adeguati? E come possono coordinare efficacemente i diversi livelli di governo del territorio?

Questo convegno riunisce esperti, professionisti e amministratori locali per ripensare la progettazione urbana, puntando su strategie condivise e partecipazione dal basso per affrontare le sfide climatiche e migliorare la vivibilità delle città.

Interventi dell'incontro

L'incontro si articola in due momenti: il primo prevede un intervento di presentazione e confronto sul Piano Clima con la Prof.ssa Elena Granata (Docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, Vicepresidente della Scuola di Economia Civile - SEC, Fondatrice di PLANET B); il secondo è una tavola rotonda con la partecipazione di:

  • Elena Granata – Prof. Associata e PhD in Tecnica Urbanistica, Vicepresidente della Scuola di Economia Civile
  • Paola Galgani – Vicesindaca della Città di Firenze con deleghe all'ambiente e agricoltura urbana
  • Marco Biagioni – Assessore alla transizione ecologica Comune di Prato
  • Arch. Saverio Mecca – Assessore con deleghe a Parchi e Verde Urbano – Transizione Ecologica, Agricoltura e Biodiversità – Rigenerazione Urbana Comune di Scandicci
  • Marco Morabito – CNR Firenze

Modera l'incontro Egidio Raimondi – Commissione DAS di Ordine Architetti Firenze

Info e crediti

L'incontro, a partecipazione gratuita, è a cura della Commissione DAS (Dibattito Architettura Sostenibile), Gruppo innovazione verde urbano, dell'Ordine degli Architetti PPC di Firenze.

La partecipazione per l'intera durata riconosce 3 CFP per architetti.

Ai Dottori Agronomi e Forestali che parteciperanno saranno riconosciuti i crediti formativi come da normativa nazionale.