Fino a 3 cfp

VII Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: beni culturali

Categoria

Restauro

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

28/02/2025 15:30 - 18:30

Svolgimento

Piattaforma online

Allegati

La settima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, co-organizzata da Fondazione Inarcassa insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri e al Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, svoltasi a Roma il 17 dicembre scorso, si completa con un ciclo di tre eventi formativi sui temi della sicurezza e della prevenzione sismica.

Il terzo webinar, dal titolo “Beni culturali”, approfondirà le tematiche della valutazione della vulnerabilità sismica dei beni culturali e delle soluzioni di intervento per queste peculiari tipologie strutturali.

Programma

Ore 15.30 Introduzione degli Organizzatori

Ore 15.40 Introduzione al webinar – Prof. Andrea Prota

Ore 15.50 Comportamento sismico degli edifici storici – Prof. Sergio Lagomarsino

Ore 16.40 Modellazione e calcolo degli edifici in muratura – Prof. Guido Magenes/Prof.ssa Serena Càttari

Ore 17.40 Interventi di riduzione della vulnerabilità – Prof. Andrea Prota

Ore 18.30 Chiusura dei lavori


Relatori

Andrea Prota – Università degli Studi Federico II di Napoli

Sergio Lagomarsino – Università degli Studi di Genova

Serena Càttari – Università degli Studi di Genova

Guido Magenes – Università degli Studi di Pavia


L’evento, della durata di 3 ore, avrà luogo venerdì 28 febbraio con inizio alle ore 15:30 e sarà trasmesso in modalità streaming

La partecipazione all’evento darà diritto all’acquisizione di n.3 CFP secondo i criteri stabiliti nelle Linee Guida. Si invita il professionista a prestare particolare attenzione all’inserimento dei dati relativi all’indirizzo email e al Codice Fiscale utilizzati rispettivamente per l’invio del link di partecipazione all’evento e al rilascio dei Crediti Formativi Professionali.

Per maggiori informazioni contattare Fondazione Inarcassa.