Giunti Odeon: restauro, riuso e progetto d’interni
Visita guidata dal grande teatro liberty alla nuova libreria con cinema
Categoria
Itinerari
Modalità
In presenza
Organizzato da
Ordine e Fondazione
N° incontri
1
Date e Orari
14/05/2025 16:00 - 18:00
Ritrovo
Giunti Odeon, Piazza degli Strozzi – Firenze
Allegati
Un’occasione per entrare negli spazi del Giunti Odeon – ex Cinema Teatro Odeon – e scoprire da vicino il restauro guidati da André e Oscar Benaim, progettisti dell’intervento.
Situato nel cuore di Firenze, in un edificio prospiciente Palazzo Strozzi, il Giunti Odeon è uno dei rari esempi di grande teatro in stile liberty in Italia. Il progetto architettonico originario, firmato da Adolfo Coppedè, venne ripreso e completato dopo la Prima Guerra Mondiale da Marcello Piacentini con Ghino Venturi, e si distingue per la sala decorata, la cupola centrale e le facciate in pietra che richiamano il Rinascimento fiorentino.
Dall’architettura storica all’intervento contemporaneo
Sottoposto a tutela del Ministero della Cultura, l’Odeon è stato oggetto di un intervento che ha conservato e valorizzato le sue caratteristiche originarie – le decorazioni, la cupola, le fontane e le opere d’arte – rendendolo accessibile e funzionale a una nuova destinazione d’uso. Lo spazio inclinato della platea è stato ripensato per ospitare le librerie, rimuovendo barriere architettoniche e introducendo nuovi impianti integrati sotto il palcoscenico e nei vani tecnici esistenti.
Il progetto Giunti Odeon ha ricevuto il primo premio ex-aequo al Premio Architettura Toscana 2024 nella categoria restauro e recupero.
La visita guidata
Durante la visita sarà possibile attraversare i diversi ambienti che compongono il nuovo Giunti Odeon, guidati dagli architetti André e Oscar Benaim, autori del restauro e del progetto d’interni. Attraverso il loro racconto diretto, si potranno approfondire le sfide affrontate, le scelte progettuali e gli elementi che hanno guidato la trasformazione di questo luogo emblematico.
Info, crediti e quota iscrizione
La partecipazione all'itinerario è aperta a tutte le persone interessate.
Valido per il rilascio di 2 CFP per architetti, partecipando all'itinerario per l'intera durata.
€ 15,00 (IVA inclusa), la quota comprende, oltre all'itinerario e ai diritti di segreteria, l'audioguida auricolare.
Le iscrizioni all'itinerario chiudono il 13 maggio 2025 ore 23:30. Posti disponibili limitati.
Attivazione e rinunce
L’iscritto che non parteciperà all'incontro avrà diritto al rimborso della quota versata solo se invierà comunicazione della sua rinuncia tramite mail, entro 72 ore dalla data di inizio dell'itinerario. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine e a evento già svolto non è previsto rimborso della quota versata.
Qualora l'itinerario non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento della data dell'itinerario.
Foto in alto: Giunti Odeon, Studio Benaim.