28 aprile: giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
Data
28/04/2025
Categorie
News
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, Ordine e Fondazione ribadiscono: "La sicurezza è un impegno civile e professionale"
Il 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) per promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ma anche per ricordare le vittime di incidenti sul lavoro.
L’Ordine degli Architetti di Firenze e la Fondazione Architetti Firenze ribadiscono, in questa occasione, l’importanza di una cultura della sicurezza che ci coinvolge prima come cittadini, poi come professionisti.
La sicurezza nei luoghi di lavoro non può essere un mero adempimento formale: deve diventare parte integrante del nostro modo di progettare e costruire. Una cultura da coltivare, diffondere e mettere in pratica ogni giorno, in ogni ambito della nostra attività.
Come architetti ed architette, siamo chiamati a progettare spazi in cui la sicurezza sia un valore strutturale e non accessorio, integrato sin dalle prime fasi della progettazione.
Ambienti pensati e realizzati con consapevolezza possono contribuire a tutelare la vita e la dignità delle persone.
Questo impegno richiede consapevolezza, aggiornamento continuo e collaborazione con tutte le figure coinvolte nel processo edilizio.
Il 28 aprile è un’occasione per fermarsi a riflettere, ma anche per rilanciare un impegno concreto.
Per questo l’Ordine e la Fondazione continueranno a promuovere formazione, confronto e responsabilità condivisa, affinché la sicurezza sia davvero un valore fondante del nostro operare quotidiano.
Condividi su