Commissione Emergenza: aperta la call per il nuovo gruppo di lavoro
Data
03/10/2025
Categorie
News, Avvisi
La Commissione Emergenza dell'Ordine ricerca colleghe e colleghi interessati a partecipare alle attività del nuovo gruppo di lavoro. Mercoledì 8 il primo incontro.
La Commissione Emergenza sta rinnovando le iscrizioni al gruppo di lavoro.
Gli architetti interessati possono inviare la propria disponibilità compilando l'apposito modulo, specificando il proprio nome, il numero di matricola ed i propri recapiti.
I Colleghi che già fanno parte della Commissione sono comunque invitati a rinnovare la propria disponibilità.
L’incontro è programmato per mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Corsi della Palazzina Reale. In quella occasione verrà nominato il coordinatore della Commissione o i coordinatori, ed individuati i gruppi di lavoro.
La Commissione Emergenza dell’Ordine Architetti P.P.C. di Firenze sta portando avanti da anni un’attività sulla consapevolezza e sulla prevenzione del rischio e non solo - che ha ottenuto diversi riconoscimenti istituzionali - con iniziative nelle scuole e in collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni per l’implementazione delle strategie di pianificazione dell’emergenza, il tutto in accordo con la Protezione Civile.
L’attività svolta fino ad oggi è stata estremamente proficua e soddisfacente, così che lo stesso CNAPPC ne ha preso esempio per la divulgazione ad altri Ordini del territorio nazionale.
E’ oggi molto importante anche uniformare le varie normative amministrative sul rischio idrogeologico e di esondazione come da Linee Guida vigenti.
La Commissione, organizzandosi in gruppi di lavoro, si occuperà principalmente di:
- attività di protezione civile non strutturale nelle scuole (ai sensi del Codice della Protezione Civile, D.Lgs. n.1/2018, art. 2, co. 4, e) allo scopo di promuovere la resilienza delle comunità e l'adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione da parte dei cittadini;
- attività di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni per la pianificazione di protezione civile (ai sensi del Codice della Protezione Civile, D.Lgs. n.1/2018, art. 2, co. 4, b);
- organizzare convegni e giornate di studio per sensibilizzare e conoscere il tema della prevenzione di tutte le categorie di rischio (sismico, vulcanico, da maremoto, idraulico, idrogeologico, da fenomeni meteorologici avversi, etc);
- attivare nuovi corsi di formazione e/o aggiornamento per valutatori AeDES o similari.
Per la partecipazione alla Commissione non è richiesta una specializzazione particolare, ma solo l’interesse all’argomento. L’obiettivo della Commissione è quello di informare e formare l’architetto in modo continuativo sulla materia della gestione delle Emergenze.
Invitiamo tutti i Colleghi che hanno già fatto parte della Commissione, quelli già abilitati come valutatori AeDES (Agibilità e Danno nell'Emergenza Sismica) a rinnovare la propria disponibilità così come coloro che vorrebbero formarsi per essere abilitati e far parte dell’S.T.N. (Struttura Tecnica Nazionale della protezione Civile).
Condividi su