Commissioni territoriali: aperta la call per i nuovi gruppi di lavoro

Data

13/10/2025

Categorie

News, Avvisi

Le Commissioni territoriali ricercano colleghe e colleghi interessati a partecipare alle attività dei nuovi gruppi di lavoro. Iscrizioni entro domenica 19 ottobre.

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Firenze intende rinnovare le iscrizioni alle seguenti Commissioni Territoriali per continuare a portare avanti l’attività di monitoraggio della pianificazione territoriale, urbanistica ed edilizia, in collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni ed il Consiglio dei Lavori Pubblici:

  • Chianti
  • Empolese Valdelsa
  • Mugello
  • Valdarno
  • Valdisieve

Al fine di allargare il monitoraggio dell’attività edilizia ed urbanistica, possibilmente, all’intero territorio metropolitano.

Le Commissioni si occuperanno, organizzandosi in gruppi di lavoro, principalmente di:

  • monitoraggio dell’attività di pianificazione urbanistica ed edilizia;
  • attività di collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni, anche attraverso il tentativo di far nascere tavoli tecnici permanenti all’interno delle stesse, condividendo l’intento con tutte le professioni tecniche che gravitano all’interno dei processi che riguardano lo sviluppo del nostro territorio;
  • organizzazione convegni e giornate di studio per sensibilizzare colleghi e cittadini;
  • dare la possibilità agli iscritti delle Commissioni Territoriali, di proporre progetti su temi e argomenti a loro cari, riguardanti la professione (architettura, sviluppo del territorio, ambiente, design, urbanistica, bioedilizia, arte, cultura, ecc…) e facilitarne la realizzazione;
  • favorire la costituzione di raggruppamenti professionali capaci di rispondere in maniera coordinata ed efficace alle esigenze, sia pubbliche che private, relative ai servizi di architettura e ingegneria.

Per la partecipazione alla Commissione è richiesto, oltre ad un vivo interesse agli argomenti, la voglia di uscire dal proprio ufficio, la voglia di incontrare nuove colleghe e colleghi, la voglia di confrontarsi, la voglia di dare la propria disponibilità a seguire argomenti e progetti a cui si tiene particolarmente.

La partecipazione alla Commissione comporta il rilascio dei crediti formativi.

Gli interessati possono inviare la propria disponibilità entro la data del 19 ottobre 2025 compilando l'apposito modulo, accessibile attraverso il bottone a fine pagina.

I Colleghi che hanno fatto parte delle precedenti Commissioni, se interessati, sono invitati a rinnovare la propria disponibilità.

A coloro che si iscriveranno verrà successivamente inoltrata comunicazione della prima riunione di tutti gli interessati, per programmare insieme il futuro lavoro.

In quella occasione verrà nominato il Coordinatore della Commissione, o i Coordinatori, ed individuati i gruppi di lavoro.

Condividi su