Architettura al centro, la call for projects per architetti under 40 di EdicomEdizioni

Data

06/05/2025

Categorie

Concorsi

EdicomEdizioni invita gli architetti under 40 iscritti all’Ordine di Firenze a partecipare alla call “Architettura al centro” per la selezione di progetti da pubblicare in Assaggi di Architettura | Firenze 2025. Candidature entro il 15 giugno 2025.

EdicomEdizioni, casa editrice specializzata in architettura ed edilizia sostenibile, in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC di Firenze, promuove il progetto Architettura al centro per valorizzare il ruolo centrale dell’architetto nel garantire qualità e sostenibilità nel settore edilizia, dando visibilità ai progetti realizzati dagli architetti under40 negli ultimi 3 anni oppure in fase di realizzazione (con progetto definitivo approvato).

Oggetto

È aperta la call for projects a tutti gli architetti under 40 regolarmente iscritti all'Ordine per presentare i propri progetti realizzati negli ultimi 3 anni oppure in fase di realizzazione (con progetto approvato) da inserire nella pubblicazione monografica Assaggi di Architettura | Firenze 2025, a cura della redazione EdicomEdizioni.

Finalità

L’iniziativa mira a dare visibilità ai progetti di architettura realizzati dai giovani architetti e diffondere la cultura della professione, illustrando al pubblico ciò che è stato recentemente costruito e/o progettato dagli architetti del territorio, facendo emergere quanto il progetto di qualità possa incidere sulla trasformazione della vita, della società e del nostro contesto ambientale.

Il tema chiave è il progetto architettonico innovativo e sostenibile: influenze e contaminazioni nel contesto urbano e sociale.

Requisiti di accesso

Sono ammessi a partecipare alla call tutti gli architetti regolarmente iscritti per l’anno in corso all’Ordine professionale che non abbiano superato i 40 anni d’età (compresi tutti i nati nel 1985) e che abbiamo realizzato un progetto per opere di architettura, urbanistica, paesaggio con iter progettuale concluso negli anni 2022, 2023, 2024 o che sia in fase di realizzazione (con progetto definitivo approvato).

I candidati devono essere tra i firmatari del progetto.

Costi

La partecipazione è gratuita e non prevede alcun compenso per i partecipanti, ma si presenta esclusivamente come occasione di promozione e di selezione per pubblicazioni in forma di volume e online.

I progettisti si impegnano a cedere all’Editore senza alcun compenso i materiali, le immagini e i diritti di pubblicazione in genere, libere da diritti d’autore e con indicazione dei crediti fotografici da citare.

Tempi

La candidatura deve essere inviata entro il 15.06.2025 compilando il form dedicato. Ai candidati verrà inviata la descrizione e le caratteristiche del materiale da spedire entro i successivi 30 gg.

La pubblicazione sarà resa disponibile in formato digitale sul sito www.edicomedizioni.com; i migliori progetti selezionati dalla redazione di Edicom potranno essere illustrati durante un convegno rivolto a tecnici e istituzioni del territorio organizzato da EdicomEventi in collaborazione con l’Ordine Architetti.

Informazioni

Per maggiori informazioni scrivere a news@edicomedizioni.com

Condividi su