Incontro con gli architetti Massimiliano Fuksas e Valerio Barberis in occasione del France Odeon
Data
29/10/2025
Categorie
News
Fuksas e Barberis in dialogo tra architettura e cinema dopo la proiezione de L’inconnu de la Grande Arche, film sul concorso per l’Arco de La Défense di Parigi.
Sabato 1 novembre, alle ore 16.00, al Cinema La Compagnia di Firenze, in occasione della diciassettesima edizione del Festival del Cinema Francese France Odeon, verrà proiettato in anteprima nazionale il film di Stéphane Demoustier L’inconnu de la Grande Arche, al termine del quale sarà possibile assistere all’intervento degli architetti Massimiliano Fuksas e Valerio Barberis.
La rassegna di cinema francese France Odeon ha inizio il 30 ottobre e proseguirà fino al 2 novembre: in programma anteprime di film, un omaggio a Claudia Cardinale e numerosi eventi con la partecipazione di ospiti di fama internazionale, tra cui il premio Oscar Michel Hazanavicius, lo scrittore Emmanuel Carrère, Massimiliano Fuksas e Stefano Bollani.
Un calendario ricco di appuntamenti per la rassegna diretta da Francesco Ranieri Martinotti che vede come location il cinema La Compagnia e per alcuni appuntamenti Palazzo Medici Riccardi.
Gli architetti Fuksas e Barberis argomenteranno il tema del film L’inconnu de la Grande Arche di Stéphane Demoustier, presentato a Cannes 2025 nella sezione “Un Certain Regard”. La trama si ispira a una storia vera avvenuta nel 1982, quando il presidente François Mitterrand (nella pellicola Michel Fau) indisse un concorso di architettura anonimo per costruire un monumento alla Défense, che risultasse perfettamente allineato con l’Asse storico di Parigi. A sorpresa, il vincitore fu Johan Otto von Spreckelsen (interpretato da Claes Bang), architetto danese, del tutto sconosciuto in Francia che risiedeva a Copenhagen lavorando come docente di architettura.
Il film, che prende le mosse dal libro di Laurence Cossé, racconta la parabola di un uomo posto alla guida di uno dei più importanti cantieri dell’epoca che dovrà scontrarsi con le dinamiche della politica e della burocrazia rischiando di dover piegare il proprio ideale creativo ai compromessi amministrativi e di potere.
L’evento è organizzato in collaborazione con Ordine e Fondazione Architetti Firenze.
Informazioni
Per gli architetti iscritti all'Ordine di Firenze è prevista la riduzione a 5 euro per tutti gli spettacoli del festival France Odeon, presentando alla cassa il certificato di iscrizione all'albo - scaricabile dall'area riservata.
La partecipazione all'evento L'inconnu de la Grande Arche di sabato 1 novembre prevede 1 CFP in autocertificazione per architetti, caricando sul sito gcfp.cnappc.it il biglietto di ingresso al cinema timbrato e firmato.
Il film verrà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano e inglese.
Condividi su
Pagine correlate
Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.