Il Nuovo codice deontologico

Data

20/01/2025

Categorie

News, Professione

Il Nuovo Codice Deontologico, approvato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC lo scorso ottobre, è in vigore dal 2 dicembre 2024.

Il nuovo Codice Deontologico, approvato dal CNAPPC nella seduta del 10 ottobre 2024 e in vigore dal 2 dicembre 2024, è frutto di un ampio processo di revisione condotto dal Gruppo Operativo “Deontologia”.

Un processo di elaborazione complesso che ha tenuto conto delle:

  • mozioni della Conferenza Nazionale degli Ordini;
  • sollecitazioni raccolte negli incontri informativi sul territorio;
  • nuove normative e tematiche di pubblico interesse (legge 49/2023 sull’equo compenso);
  • proposte pervenute dagli Ordini territoriali.

Gli articoli oggetto di modifica e integrazione

L’ampio confronto, svolto a più livelli con il convolgimento degli Ordini, che si sono espressi nelle Conferenze Nazionali tenutesi nel corso dell’anno 2024, si è concluso con l’introduzione di una serie di novità che hanno interessato gli articoli che di seguito si riportano in forma esemplificativa e non esaustiva:

Si segnala, altresì, che:

  • nel preambolo è stata riconosciuta l’importanza della parità di genere e della promozione dell’inclusione;
  • l’allegato I, previsto nel comma 6 dell’art. 41 come parte integrante del Codice, riporta una modulazione delle sanzioni per l’intero articolato, che va considerato come ausilio all’attività dei Collegi di Disciplina. Rimane ferma la autonomia decisionale dei Collegi di Disciplina nella irrogazione delle sanzioni. Resta così l’attribuzione ai CDD di un margine di discrezionalità nella commisurazione della sanzione all’interno di una forbice edittale, che serve a poterla adeguare alle particolarità della fattispecie concreta.

Le nuove disposizioni sono entrate in vigore il 2 dicembre 2024.

Per tutti i dettagli vd. allegati.

È possibile consultare i codici deontologici precedenti sul sito del CNAPPC.

Condividi su