Versamenti Sister: nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sui pagamenti eseguiti da terzi
Data
25/09/2025
Categorie
Strumenti
Agenzia delle Entrate: indicazioni operative per l’acquisizione del versamento di ricarica castelletto eseguito, per conto del professionista utente Sister, da diverso contribuente.
Con nota prot. n. 342505 del 10/09/2025 la Direzione Centrale Amministrazione e Pianificazione, Settore Contabilità e Bilancio, ha fornito indicazioni operative relative alla validazione contabile dei versamenti di ricarica del castelletto nelle descritte circostanze.
Nello specifico si precisa che:
« qualora il versamento sia effettuato da soggetto diverso dal titolare dell’utenza Sister è opportuno che la causale del pagamento contenga tassativamente la seguente dicitura “per conto di (nome e cognome del professionista) »
Diversamente, in assenza della suddetta specificazione nella causale del versamento, lo scrivente ufficio dovrà infatti acquisire necessariamente una dichiarazione formale da parte del soggetto che ha effettuato il versamento (via pec o tramite attestazione sottoscritta con firma autografa) dalla quale emerga, in modo inequivocabile, la volontà dell’ordinante di effettuare il versamento per conto dell’intestatario dell’utenza Sister. Ciò comporterà un comprensibile aggravio e rallentamento delle procedure di validazione contabile di tali versamenti.
Nulla è invece modificato se il versamento viene effettuato dall’intestatario dell’utenza Sister.
Condividi su