"Spazi Sospesi" riparte dall'ex Sanatorio Banti

Un video per la conoscenza del Luogo

Data

12/12/2022

Categorie

Comunicati stampa

Il progetto culturale di Ordine e Fondazione Architetti Firenze 'Spazi Sospesi', nato nel 2019 per indagare le aree irrisolte o vuoti urbani di Firenze attraverso l'attivazione di percorsi per il recupero, diventa '2.0–Green edition' e ha avviato a inizio 2021 una riflessione aperta sul futuro dell'ex Sanatorio Banti, complesso di proprietà dell'azienda sanitaria Toscana Centro che si trova a Pratolino, nel Comune di Vaglia (Firenze). La Fondazione si è attivata con le istituzioni coinvolte nel destino della struttura e del parco per analizzare le potenzialità e individuare strategie di riuso sostenibili. Il primo passo per la diffusione della conoscenza del luogo - in una posizione strategica - è la divulgazione di un video, grazie anche alla collaborazione con Publiacqua e al patrocinio del Comune di Vaglia: in cinque minuti le immagini, realizzate con un drone, fanno 'vivere' le potenzialità dell'area.

L'obiettivo del video è appunto diffondere la conoscenza di un luogo poco noto e 'sospeso' nel suo futuro. Un aspetto che è una delle mission della Fondazione Architetti, da sempre propositiva nell'attivare dibattiti e facilitare il confronto sugli spazi in trasformazione del territorio.

Sull'ex Banti - inaugurato nel 1939 e dismesso 50 anni dopo - negli ultimi anni si sono susseguite quattro aste pubbliche per la cessione del complesso, andate deserte nonostante il prezzo base calato da sei a due milioni: il video è dunque una prima 'tappa di avvicinamento' all'individuazione di una strategia per il riuso del Banti e del parco e anche un modo per far comprendere quanto questa area possa essere cruciale per il territorio fiorentino.

A cura di

Fondazione Architetti Firenze

Con il sostegno di
Patrocinio

Comune di Vaglia

Coordinamento e cura

M. D’Ambros, S. Moretti, C. Pecchioli

©SPAZI SOSPESI

G. Cerrai, M. D’Ambros, S. Moretti, C. Pecchioli, S. Sanna, R. Zancan

Condividi su

Articoli correlati

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.

  • 16 aprile 2021 in Comunicati stampa, News

    Architetture Fantastiche della Fondazione Architetti Firenze è il progetto vincitore, nella categoria Istituzione, dell’edizione nazionale dell’Uia Golden Cubes award.

  • 4 ottobre 2022 in News

    Pronte le nuove borse di studio per dieci giovani professionisti ucraini ospitati da studi di architettura italiani.

  • 3 ottobre 2022 in News

    Abitare la vacanza è il festival dell’architettura che comprende tre siti e tre regioni. Ogni sito ha in comune una presenza di architetture residenziali per le vacanze.

    Newsletter

    Ricevi news dall'Ordine degli Architetti e rimani aggiornato sulle ultime novità.