Quattro architetture per quattro luoghi di culto

Categoria

Itinerari

Quattro itinerari per approfondire il rapporto tra edifici sacri e spazio urbano, tra architettura e liturgia in quattro edifici rappresentativi delle principali religioni monoteiste.

La conoscenza come primo passo per affrontare la complessità della società contemporanea, per favorire il dialogo interculturale, per porre le basi per la costruzione della città del domani.

Foto degli itinerari

Tavola rotonda 'Spazi sacri e città'

A conclusione degli itinerari, la tavola rotonda Spazi sacri e città ha offerto una riflessione sul rapporto tra le architetture sacre e lo spazio urbano, con il contributo di studiosi e rappresentanti delle diverse religioni.