Fino a 3 cfp

Accessibile è possibile

Categoria

Urbanistica

Modalità

FAD asincrono

Organizzato da

Ordine e Fondazione

N° incontri

1

Date e Orari

09/10/2025

31/12/2025

Chiusura iscrizioni

31 dicembre 2025

Termine svolgimento

Entro il 31 dicembre 2025 è necessario concludere il corso e caricare i crediti in autonomia attraverso il Portaleservizi cliccando sul bottone 'Verifica presenza'

Allegati

Un approfondimento culturale e formativo sui temi dell'inclusione, disabilità e integrazione nelle città e negli ambienti pubblici.

La registrazione del convegno Accessibile è possibile, coordinato in sinergia con Regione Toscana e con il patrocinio di INU, presenta al pubblico le principali iniziative promosse in ambito regionale e i programmi sviluppati a scala nazionale per la costruzione di progetti inclusivi e buone pratiche.

Interventi e relatori
  • Divulgare buone pratiche per la crescita delle città e il benessere dei cittadini, l’attività di Ordine e Fondazione sui temi dell’inclusione
    Simone Scortecci, Consigliere Fondazione Architetti Firenze
  • Comprendere la disabilità
    Marianna Piccioli, ricercatrice Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
  • Lo stato dell’arte sull’inclusione in Toscana: dalle Linee di indirizzo per una Toscana Accessibile al bando regionale sui progetti di investimento di “accessibilità universale” nei territori locali
    Alberto Zanobini, responsabile settore Investimenti per l'inclusione e l'accessibilità di Regione Toscana
  • Progetti, strumenti e processi per politiche integrate e innovative: esperienze e casi studio
    Iginio Rossi, Coordinatore Community INU Città accessibili a tutti
  • “Integrare” l’inclusione nelle politiche e nei progetti pubblici, i PEBA e altri strumenti a servizio delle città e dei territori
    Francesco Alberti e Giovanna Montoro, INU Toscana

Questo corso FAD asincrono è la registrazione dell'omonimo evento, che si è svolto il 7 aprile 2025 alla Palazzina Reale di Firenze SMN.

Accessibile è possibile — 3 cfp

Date

8 ottobre 2025

30 dicembre 2025

Location

Online su piattaforma moodle.awn.it

Deadline

31 dicembre 2025

Per architetti iscritti a Firenze

Cliccare sul bottone 'iscriviti' nel box dedicato e ricercare il corso: ARFI2800

Quote iscrizioni
Gratuito per architetti iscritti a Firenze

Frequenza

La frequenza agli incontri è obbligatoria. Previsto rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando ogni singolo incontro per l’intera durata

Attivazione e rinunce

L’iscritto che non parteciperà al corso avrà diritto al rimborso della quota versata solo se invierà comunicazione della sua rinuncia tramite mail entro 72 ore dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata. Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso. Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.

Corsi correlati

Potrebbe interessarti anche