Fino a 3 cfp

Gestione degli studi di architettura

Categoria

Professione

Modalità

FAD sincrono

Organizzato da

Ordine e Fondazione

N° incontri

1

Date e Orari

23/09/2025 9.30 - 12.30

Svolgimento

GotoMeeting, piattaforma online

Un incontro formativo online per migliorare l’organizzazione e la crescita degli studi di architettura.

Gestire uno studio di architettura non significa solo progettare: significa coordinare persone, organizzare tempi e risorse, garantire la sostenibilità economica e costruire relazioni solide con i clienti. Non sempre queste competenze arrivano con il talento progettuale, e spesso gli architetti si trovano a navigare a vista tra scadenze, preventivi e opportunità di lavoro.

Il corso Gestione degli studi di Architettura nasce per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili, pensati sia per chi muove i primi passi con uno studio giovane, sia per chi ha un’attività avviata ma sente di aver perso la rotta e vuole ritrovare efficienza e redditività. Attraverso moduli dedicati all’organizzazione interna, alla gestione economica e alla comunicazione con i clienti, i partecipanti potranno acquisire strategie pratiche per lavorare con più ordine, sicurezza e soddisfazione professionale.

Programma del corso

Docenti

Avv. Claudia Balocchini, collabora stabilmente con lo studio legale Sarti Colombo e associati di Firenze dal 2004. Con esperienza nella materia del diritto del lavoro, contrattualistica, consulenza ad enti societari e del non profit.

Dott. Cristian Rondini, commercialista e revisore legale presso studio Rondini di Firenze, le cui principali aree di attività riguardano la consulenza contabile, fiscale e societaria.

Gestione degli studi di architettura — 3 cfp

Date

22 settembre 2025 | 9.30 - 12.30

Docente

Avv. Claudia Balocchini, Dott. commercialista Cristian Rondini

Location

GotoMeeting, piattaforma online

Deadline

21 settembre 2025

Quote iscrizioni
36,00 (IVA inclusa) per architetti iscritti a Firenze
56,00 per esterni

Frequenza

La frequenza agli incontri è obbligatoria. Previsto rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando ogni singolo incontro per l’intera durata

Attivazione e rinunce

L’iscritto che non parteciperà al corso avrà diritto al rimborso della quota versata solo se invierà comunicazione della sua rinuncia tramite mail entro 72 ore dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata. Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso. Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.