Nelle case. Milan Interiors 1928 – 1978
Lezioni di design 2024
Categoria
Professione
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
13/03/24, 16:30
Luogo
MAD Murate Art Distric, Firenze
Alla seconda lezione di design 2024 la presentazione del volume "Nelle case. Milan interiors 1928-1978", un'opera editoriale importante, frutto di una meticolosa ricerca che racconta una lunga storia felice dell'architettura e dell'evoluzione del pensiero sull'abitare.
Parlerà del progetto Enrico Morteo, storico del l’Architettura e del Design in dialogo con Giuseppe Furlanis, Architetto, Docente, già Presidente ISIA Firenze.
Il libro attraversa un arco di tempo di 50 anni, in cui compaiono i nomi degli architetti più famosi e delle grandi famiglie dell’alta borghesia milanese per le quali hanno lavorato.
Il libro entra nelle case di Milano per documentare l'evoluzione dello spazio abitato. Dai rigori razionalisti alla deflagrazione del post-moderno, gli autori ripercorrono l'evoluzione sociale e culturale di una città alle prese con il progetto del futuro.
Un paesaggio che prende forma a partire dalle curiosità delle riviste e dalle sperimentazioni della Triennale, registrando le accelerazioni dell’arte e l’affermarsi di un nuovo ruolo degli oggetti. Tra il canone dell'archietttura e le molteplici biografie individuali, da Piero Portaluppi a Nanda Vigo, da Luigi Caccia Dominoni a Salvati e Tresoldi, da Gio Ponti a Joe Colombo. Emerge un ritratto di Milano più intimo e discreto, qualche volta prevedibile, spesso inatteso.
Un nuovo sguardo sulla città anche attraverso centinaria di fotografie, in bianco e nero e a colori.
CFP e iscrizione
La partecipazione alla lezione riconosce 2 CFP per gli architetti, previa iscrizione e versamento della quota di 10 euro iva inclusa per i diritti di segreteria.