Fino a 2 cfp

Qualità dell’architettura. Qualità del costruire.

Categoria

Convegni

Modalità

In presenza

Organizzato da

Ordine e Fondazione

N° incontri

1

Date e Orari

24/09/2025 17:00 - 19:00

Luogo

Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50

Una tavola rotonda tra professionisti e imprenditori, moderata da un esperto, con l’obiettivo di favorire il dibattito e l’interazione con il pubblico.

Scopo della tavola rotonda è mettere in evidenza l’importanza della formazione, sia nella fase progettuale che in quella realizzativa. L’invenzione e la creatività devono necessariamente essere accompagnate dalla capacità di trasformare l’idea in un percorso concreto, capace di condurre a un risultato affidabile, anche nell’ambito dell’innovazione formale e costruttiva, senza il vincolo di dover seguire rigidamente la tradizione.

I nuovi strumenti che la tecnica ha messo, e sta mettendo, a disposizione dei progettisti devono trovare riscontro nella disponibilità e nella competenza degli imprenditori, chiamati a partecipare attivamente a questi processi ideativi e realizzativi. In questo contesto, la formazione gioca un ruolo fondamentale: non solo contribuisce a professionalizzare, ma offre anche stimoli e prospettive per compiere, di volta in volta, un passo avanti.

Non più limiti imposti dall’esperienza storicizzata, dal classico "abbiamo sempre fatto così", ma un nuovo e consolidato atteggiamento orientato alla sperimentazione e allo sviluppo.

Interventi in programma

  • arch. Egidio Raimondi, Green Optimizer ERGO
  • arch. Fabio Barluzzi, MetroOffice Architetti
  • ing. Vincenzo Di Nardo, vicepresidente di ANCE Toscana [da confermare]
  • ANCE Toscana

Modera l'incontro arch. Paolo Posarelli, Consigliere Fondazione Architetti Firenze

Info e crediti

La partecipazione all'evento è gratuita, aperta a tutte le persone interessate e prevede il riconoscimento di 2 CFP per architetti.

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.