Fino a 13 cfp

Si muove la città: Future4Cities a Firenze per la Settimana Europea della Mobilità

Categoria

Urbanistica

Ambiente

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

9

Date e Orari

17/09/2025

18/09/2025

19/09/2025

20/09/2025

22/09/2025

Nella Settimana Europea della Mobilità, Future4Cities approda a Firenze con Si muove la città, quattro giorni di incontri e laboratori.

Future4Cities, in occasione della Settimana Europea della Mobilità e in collaborazione con il Comune di Firenze, ha in programma dal 17 al 22 settembre a Firenze "Si muove la città", quattro giorni di incontri, laboratori, esperimenti e visioni con chi sta costruendo il futuro di come ci spostiamo e di come viviamo le città.

Il capoluogo toscano sta trasformando il proprio sistema della mobilità, scommettendo su mezzi pubblici, ciclabilità e un nuovo rapporto con gli spazi urbani.

Tra le attività in programma Progettare prossimità: spazio pubblico e mobilità oltre l’auto, il convegno proposto da Ordine e Fondazione Architetti Firenze di lunedì 22 settembre presso la Palazzina Reale.

Qui di seguito le attività in programma accreditate per architetti.

Firenze 2050. Come ci muoveremo domani? Le sfide della pianificazione urbana

2 CFP | 17/09 Ore 10:00-12:30 | Sala D’Arme - Palazzo Vecchio

Partecipano: Sara Funaro, Sindaca della Città Metropolitana e del Comune di Firenze; Andrea Giorgio, Assessore del Comune di Firenze a Mobilità, Viabilità, Tramvia e Transizione ecologica; Stefano Ciurnelli, coordinatore del PUMS metropolitano e cofounder di TPS Pro; Michele Campaniello, Assessore alla Mobilità del Comune di Bologna; Franco Middei, Amministratore Delegato di Autolinee Toscane.

La tavola rotonda ha l’obiettivo di fornire una riflessione sul futuro della mobilità nell’area fiorentina, sia come politiche sia come strategie metropolitane e approfondimenti, legati in particolare all’attuazione del PUMS e alle grandi trasformazioni in atto: dalle tramvie al TPL, dalle nuove stazioni al sotto-attraversamento TAV. Quali scenari per la mobilità del domani, con l’obiettivo di per costruire un’unica grande area connessa e sostenibile. L’evento è pensato in particolare per gli amministratori locali, esperti di settore, tecnici, portatori di interesse e cittadini.

Mobilità e spazi pubblici: dialogo sulla città che vogliamo

2 CFP | 18/09 Ore 18:00-20:00 | Palazzo Vecchio

Partecipano: Salvador Rueda, Urbanista; Sara Funaro, Sindaca di Firenze; Mattia Battagion, Autore di Will Media.

Salvador Rueda, urbanista con formazione in Scienze Biologiche, Ingegneria Ambientale e Psicologia, illustrerà ai partecipanti del talk il concetto innovativo dei "Superblocchi" o "Superilles" a Barcellona, con cui ha trasformato lo spazio pubblico della città catalana. Rueda ha fondato e diretto per diversi anni l'Agenzia di Ecologia Urbana di Barcellona, perseguendo un modello di città che limita il traffico veicolare privato per restituire spazio urbano alle persone e alle attività sociali, migliorando così la qualità della vita e la sostenibilità urbana. È anche autore di diversi libri e articoli sul tema dell'urbanistica ecosistemica e della pianificazione urbana sostenibile.
Oltre a Barcellona, il talk avrà come oggetto anche la città di Firenze e la mobilità cittadina, in un dialogo con la sindaca Sara Funaro, accompagnando la discussione da alcune immagini del documentario “La svolta” realizzato da Will Media. Un confronto diretto sulle innovazioni urbane possibili, per capire cosa funziona davvero, quali sono gli ingredienti del cambiamento e quali soluzioni possono aiutarci a riplasmare le nostre città per renderle più belle, eque e vivibili.

Eventi in programma con un credito in autocertificazione

La partecipazione a queste attività prevede per gli architetti 1 CFP in autocertificazione.

PODCAST LIVE | 17/09 ore 18:30-19:30 | Sala D’Arme - Palazzo Vecchio
Città Live - Siamo esseri urbani?

WORKSHOP | 18/09 ore 10:00-13:00 | Sala degli Elementi - Palazzo Vecchio
La mobilità come strumento di trasformazione della città.

WORKSHOP | 19/09 ore 16:30-18:00 | Le Murate
Urbanistica tattica, città 30 e urbanistica di genere. Dall'Italia a Firenze. Ispirazioni per cambiare

PRESENTAZIONE LIBRO | 19/09 ore 18:15-19:15 | Le Murate
Atlas of the New World.

20/09 a partire dalle 10:30 | Quartiere 4
Firenze Tattica: spazio alle idee

20/09 ore 9:30 - 11:00 e 11:00 - 12:30
OpenTram. Visita i cantieri della nuova linea!