Progettare prossimità: spazio pubblico e mobilità oltre l’auto
Categoria
Convegni
Modalità
In presenza
Organizzato da
Ordine e Fondazione
N° incontri
1
Date e Orari
22/09/2025 15:00 - 18:00
Luogo
Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50
Allegati
Ripensare la città in chiave post-auto, tra qualità urbana, prossimità e mobilità sostenibile: il convegno di Ordine e Fondazione nella Settimana Europea della Mobilità 2025.
Il convegno, coordinato da Fondazione e Ordine degli Architetti di Firenze, si colloca all’interno del progetto Oltre l’auto: la città a misura di chi la vive, dedicato alla trasformazione della città in chiave post-auto, tra spazio pubblico, mobilità sostenibile e qualità urbana.
L'obiettivo dell’evento è promuovere un confronto tra i diversi soggetti coinvolti (amministratori, tecnici, esperti del settore, ricercatori) per superare la centralità dell’automobile nella città contemporanea, restituendo spazio, qualità e prossimità alle persone. Il convegno ha inoltre l’obiettivo di coordinare una tavola rotonda tra i comuni della cintura urbana fiorentina in un'ottica di condivisione e scambio di buone pratiche, al fine di poter coniugare in una visione coordinata politiche e strategie comuni.
Programma
ore 15:00
Il ruolo di Ordine e Fondazione nelle politiche di trasformazione delle città
Silvia Ricceri, presidente Ordine degli Architetti di Firenze
Caterina Bini, presidente Fondazione Architetti Firenze
ore 15:20
Il progetto “Oltre l’auto: la città a misura di chi la vive
Simone Scortecci, consigliere Fondazione Architetti Firenze e curatore del progetto Oltre l'auto.
ore 15:30
Città e spazi di prossimità per una migliore qualità di vita
Silvia Rossetti, Professoressa Associata in Tecnica e Pianificazione Urbanistica dell'Università degli Studi di Parma
ore 16:00
Post car city, politiche per la pedonalità e mobilità dolce della cintura fiorentina
Coordina la tavola rotonda Prof. Francesco Alberti, Dipartimento di Architettura di Firenze
Andrea Giorgio, Assessore a Mobilità e Viabilità, Tramvia, Transizione ecologica, Sicurezza urbana e Polizia municipale Comune di Firenze
Caterini Biti, Assessora all'Urbanistica, Decoro urbano e Toponomastica Comune di Firenze
Yuna Kashi Zadeh, Vicesindaco Assessore a Mobilità e Infrastrutture, Comune di Scandicci
Francesco Pignotti, Sindaco Comune di Bagno a Ripoli
Corso Petruzzi, Assessore Comune di Bagno a Ripoli
Claudia Pecchioli, Vicesindaca e assessora ai Lavori Pubblici, Mobilità, Sviluppo Economico e Protezione Civile Comune di Sesto Fiorentino
Andrea Tagliaferri – Sindaco Comune di Campi Bisenzio
Marco Venturini, Assessore urbanistica Comune di Calenzano
Il convegno si colloca all’interno del Festival “Si muove la città”, speciale Future4Cities a Firenze per la Settimana Europea della Mobilità 2025.
Info e crediti
La partecipazione al convegno è gratuita, aperta a tutte le persone interessate e prevede il riconoscimento di 3 CFP per architetti.
Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.
Nell’ambito della Week for arch 2025, con il contributo di
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche