PAT 2024: La Charrette è il progetto vincitore del concorso per l'allestimento
Data
06/03/2024
Categorie
News, Concorsi
La Charrette, il progetto che richiama con freschezza e giocosità il mondo delle costruzioni, è l'opera vincitrice del concorso per l'allestimento del Premio Architettura Toscana 2024.
Si sono conclusi i lavori di giuria del Concorso per l'allestimento della mostra del Premio Architettura Toscana 2024: novità di questa quarta edizione che si rivolge ai giovani architetti under 40 per la creazione di un nuovo allestimento della mostra di giugno che esporrà i progetti vincitori e selezionati del PAT.
La Commissione giudicatrice, composta da cinque membri del Comitato Organizzatore del PAT, ha esaminato gli elaborati progettuali ed ha assegnato i punteggi sulla base dei criteri di valutazione. Obiettivo del concorso, quello di selezionare un progetto di allestimento la cui inaugurazione e premiazione avrà luogo presso la Palazzina Reale di Firenze giovedì 13 giugno 2024, in concomitanza con la premiazione dei progetti vincitori del Premio Architettura Toscana 2024. Successivamente la mostra sarà itinerante nelle sedi delle altre Province della Toscana.
Il progetto vincitore
La graduatoria vede vincitore il progetto La Charrette degli arch. Francesca Sorli, Mario Del Gaudio e Giulia Zucca, che richiama - come sottolineato nelle motivazioni delle giuria - “con freschezza e giocosità, il mondo delle costruzioni”.
L’origine di questo termine - come spiegano i vincitori nella relazione di progetto - risale al 1800 circa, quando alla scuola di Architettura di Parigi, l’Ecole de Beaux - Arts, durante i giorni delle consegne, gli studenti caricavano le loro tavole su dei carretti per consegnarle alla giuria, le tavole all’epoca erano di grandi dimensioni, a volte pesanti e difficili da trasportare, il carretto sembrava la soluzione migliore.
La graduatoria
Condividi su
Pagine correlate
Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.