La mostra su Gae Aulenti apre anche a Castelfiorentino

Data

01/10/2025

Categorie

Mostre

La seconda sezione della mostra “La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana” inaugura al Centro culturale Cambio di Castelfiorentino il 4 ottobre alle ore 16:00.

Dopo l’inaugurazione della mostra a Palazzo Medici Riccardi “La modernità può costruire altrimenti”. Gae Aulenti e la Toscana, curata dalla Fondazione Architetti Firenze e dal Dipartimento DIDA dell’Università degli Studi di Firenze che proseguirà fino al prossimo 18 novembre, si apre la seconda sezione della mostra al Centro culturale Cambio di Castelfiorentino, dal prossimo 4 ottobre fino al 18 novembre. L'inaugurazione si terrà il 4 ottobre alle ore 16:00 presso il Centro Cambio in via Giacomo Matteotti 18 a Castelfiorentino.

Il percorso espositivo intende valorizzare un capitolo meno noto del lavoro di Aulenti, approfondendo il suo operato in Toscana attraverso la doppia sede di Firenze e Castelfiorentino. A Palazzo Medici Riccardi sono raccolti i progetti principali per la città e il territorio, mentre al CAMBIO Centro Culturale la mostra approfondisce l’opera dell’architetta sul tema della residenza, mettendo in evidenza la relazione tra tradizione e innovazione e ampliando la conoscenza di aree al di fuori dei circuiti turistici convenzionali. L’esposizione offre anche spunti per riflettere sulle possibilità dell’architettura contemporanea in contesti storici, invitando a considerare le trasformazioni urbane come occasione per interventi sostenibili e di qualità.

La scelta della doppia sede espositiva di Palazzo Medici Riccardi e CAMBIO Centro Culturale a Castelfiorentino, non è secondaria: nelle sale di Palazzo Medici Riccardi sono raccolti i progetti principali per la città di Firenze e del territorio toscano; il CAMBIO presenta invece un approfondimento sull’opera di Aulenti a Castelfiorentino e sul tema della residenza, che declina in modo esemplare il dialogo fra tradizione e progetto contemporaneo facendo emergere relazioni e connessioni con un territorio che esula dai circuiti tradizionali del turismo culturale, suscitando così interesse per l’eredità culturale degli ultimi cinquant’anni, come pure per i protagonisti e le protagoniste della nostra contemporaneità. 

Progetti e materiali esposti al Centro Cambio

A Castelfiorentino in particolare sono presenti i progetti relativi agli interventi effettuati presso la Villa di Granaiolo della Famiglia Pucci con due disegni dell’Archivio Aulenti, un gruppo di foto inedite del cantiere organizzativo. Inoltre, la sezione espositiva di Castelfiorentino ospita anche i disegni di Casa Bombieri a Pisa e progetti e foto dell’Altana di Palazzo Pucci. I modelli e i video presenti in mostra sono realizzati dagli allievi e dalle allieve del Master Museo Italia del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze.

Sedi e aperture della mostra

Palazzo Medici Riccardi
Via Cavour 3, 50121 – Firenze
Dal 18 settembre al 18 novembre 2025
Orario: tutti i giorni 9:00 - 19:00, mercoledì chiuso

CAMBIO Centro culturale
Corso Matteotti 18, Castelfiorentino (FI)
Dal 4 ottobre al 18 novembre 2025
Orario: dal martedì al sabato 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 domenica 10.00 – 19.00, lunedì chiuso

Per gli architetti, la visita alla mostra dà diritto a 1 CFP in autocertificazione per ciascuna sede.

Immagine in alto
Gae Aulenti, 1998. Ph. Adriano Bartolozzi

Condividi su

Pagine correlate

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.