Natura in città
Aria, acqua, terra e fuoco
Categoria
Sostenibilità
Modalità
FAD sincronoIn presenza
Organizzato da
Fondazione Architetti Firenze
N° incontri
7
Date
3/4/2023
10/4/2023
8/5/2023
15/5/2023
25/5/2023
12/6/2023
19/6/2023
Incontri
Tutti gli incontri (tranne il convegno) si svolgono online, orario 14:30 - 17:30.
Convegno
Il convegno del 26 maggio si svolgerà in presenza, presso la Palazzina Reale (piazza Stazione 50, Firenze), ore 14:00 - 18:00.
Allegati
“Natura in città: aria, acqua, terra e fuoco” è un percorso di formazione e promozione culturale destinato ai professionisti su un tema attuale e di grande importanza per le nostre città, per gli ambienti in cui viviamo e che siamo chiamati a progettare.
Il percorso si sviluppa attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla natura in ambito urbano e alla natura all’interno di spazi pubblici e privati.
Il progetto prevede, oltre agli appuntamenti in webinar dedicati alla formazione, un convegno con esperti, associazioni ed enti che racconteranno lo stato dell’arte sui temi trattati, oltre a presentare progetti e buone pratiche utili ad approfondire e rilanciare nuovi appuntamenti.
PROSSIMI INCONTRI
Natura
3 CFP
La natura negli spazi interni: biofilia, la natura in ambienti interni pubblici e privati.
Nature based solutions: benefici, strategie del verde e casi studio.
docenti: Arch. Cristiana Favretto e Dott.ssa Elisa Azzarello
20 giugno 2023 ore 14.30 – 17.30
Quota iscrizione
€ 30 euro (iva inclusa) per architetti iscritti a Firenze
€ 40 euro (iva inclusa) per esterni
Scadenza iscrizioni 18 giugno 2023
INCONTRI CONCLUSI
Natura
3 CFP
La natura negli spazi esterni: infrastrutture verdi, vegetazione urbana e biodiversità
docenti: F. Ferrini, A. Lambertini, A. Valentini
4 aprile 2023 ore 14.30 – 17.30
Acqua
3 CFP
Infrastrutture blu, rischio climatico e irrigazione urbana
docenti: M. Manigrasso, S. Pecchioli
11 aprile 2023 ore 14.30 – 17.30
Terra
3 CFP
L’importanza della permeabilità del suolo nelle città, sistemi drenanti, de-sealing
docenti: E. Farnè, L. Ravanello
9 maggio 2023 ore 14.30 – 17.30
Fuoco
3 CFP
Energia pulita: produzione, stoccaggio
docenti: A. Panichi, P. Picchi
16 maggio 2023 ore 14.30 – 17.30
Convegno: La città che respira
4 CFP
Presentazione dei progetti, buone pratiche e stato dell’arte sul tema della sostenibilità urbana.
26 maggio ore 14.00 – 18.00
Palazzina Reale, piazza Stazione 50 – Firenze
Aria
3 CFP
Promuovere la qualità dell’aria per il benessere del cittadino, sistemi di purificazione intelligenti all’interno degli edifici pubblici
docenti: A. Girardi, L. Cremonini
13 giugno 2023 ore 14.30 – 17.30
Con il patrocinio del
Con il contributo di
Frequenza
La frequenza agli incontri è obbligatoria. Previsto rilascio dei crediti ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli architetti solo frequentando ogni singolo incontro per l’intera durata
Attivazione e rinunce
L’iscritto che non parteciperà al corso avrà diritto al rimborso della quota versata solo se invierà comunicazione della sua rinuncia tramite mail entro 72 ore dalla data di inizio del corso. Eventuali disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. Oltre questo termine fino al giorno precedente la data di inizio corso, verrà trattenuto il 30% (più IVA) della quota già versata emettendo regolare fattura. A corso già avviato non è previsto rimborso della quota versata. Qualora il corso non fosse attivato per motivi legati alla disponibilità dei docenti o al mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso. Qualora il corso subisse variazioni per motivi legati alla disponibilità dei docenti, la FAF si riserva di comunicare in qualsiasi momento, l’annullamento e/o lo spostamento delle date delle singole lezioni o dell’intero corso.