Gae Aulenti, presentazione del catalogo e delle opere in mostra a Castelfiorentino
Categoria
Libri
Modalità
In presenza
Organizzato da
Altro organizzatore
N° incontri
1
Date e Orari
13/11/25, 17:00
Luogo
CAMBIO libri e persone, corso Matteotti ang. via Mozza, Castelfiorentino
In occasione della mostra La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana, sarà presentato il catalogo e le opere in mostra al Centro Culturale CAMBIO di Castelfiorentino. Dialogano la curatrice Emanuela Ferretti e la direttrice dell’Archivio Gae Aulenti Nina Artioli.
L’incontro sarà l’occasione per presentare il catalogo e le opere in mostra a CAMBIO Centro Culturale di Castelfiorentino e per tornare a esplorare le sue opere e i progetti realizzati per la Toscana, in particolare sul significativo intervento per i Pucci nella Villa di Granaiolo, un’opera che ha segnato la storia del giardino italiano del secondo Novecento.
Qui, la tradizione non è fine a sé stessa, ma diventa un punto di partenza per il cambiamento, per un rinnovamento sostenibile che rispetti e valorizzi il passato, stimolando una riflessione sulla capacità dell’architettura contemporanea di inserirsi armoniosamente nel tessuto storico e paesaggistico italiano.
Con la sua visione innovativa, Gae Aulenti ha saputo reinterpretare gli spazi, creando connessioni uniche con il paesaggio circostante.
Informazioni
La partecipazione all'evento riconosce 1 CFP in autocertificazione per gli architetti iscritti all'Ordine di Firenze.
Evento gratuito.
La mostra "La modernità può costruire altrimenti, Gae Aulenti e la Toscana" è promossa da Fondazione Architetti Firenze (FAF), Master Museo Italia (MII) dell’Università degli Studi di Firenze, Archivio Gae Aulenti di Milano grazie a Città Metropolitana di Firenze, Fondazione Cambiano e Fondazione MUS.E.
Curata dalla professoressa Emanuela Ferretti dell’Università degli Studi di Firenze e dall’architetto Silvia Moretti della Fondazione Architetti Firenze, ha ricevuto il patrocinio e il contributo di Regione Toscana, Fondazione CR Firenze, Ance Firenze, Unioncamere Toscana. Ha il patrocinio di Comune di Firenze, Comune di Castelfiorentino, Camera di Commercio di Firenze, Fondazione FS Italiane, Fondazione Giovanni Michelucci, Opera di Santa Maria del Fiore, Ordine Architetti Firenze; è resa possibile grazie al contributo di FSC® (Forest Stewardship Council®) Italia e Berni Store e grazie al supporto di Martinelli Luce e Unicoop Firenze.
Eventi correlati
Potrebbe interessarti anche