Rassegna stampa 14 -20 aprile 2025
Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina
Data
20/04/2025
Categorie
Rassegna stampa
Terza Torre Novoli
Su Ansa del 14 aprile si legge: “Salviamo Firenze, Italia Nostra Firenze, Novoli Bene Comune, Fondazione Italiana Bioarchitettura, PerUnaltracittà/La Città invisibile si schierano contro il progetto di terza torre per gli uffici della Regione Toscana a Firenze, nell'area di Novoli dove già sorge il centro direzionale dell'ente: le associazioni hanno dato vita oggi a un presidio sul luogo dove dovrebbe sorgere la torre, 'due grattacieli affiancati con altezza di 64 metri - spiegano - e una dimensione imponente con una volumetria di circa 60.000 metri cubi'. Per i promotori del presidio, con la terza torre 'si vogliono sperperare ben 61 milioni di euro del bilancio regionale che potrebbe essere più utilmente impiegati per esempio per le spese della sanità', mentre per gli uffici della Regione si potrebbe utilizzare 'l'edificio ex Telecom in viale Guidoni, che è molto grande, ed è vuoto da anni, ma adeguato nella suddivisione degli spazi interni', in modo da realizzare negli spazi dove dovrebbe sorgere la torre, invece, 'il promesso e assai necessario asilo nido' che era stato 'pensato già nel 2007 ma poi mai realizzato da Comune e Regione'. Dunque, concludono le associazioni, 'chiediamo che il Comune, a cui spetta l'ultima parola, si opponga al progetto. Del resto, le maggioranze che guidano Regione, Comune e Consiglio di Quartiere 5 avevano presentato un programma elettorale che in modo molto chiaro prevedeva uno sviluppo sostenibile della città, senza ulteriore consumo di suolo e con una massiccia implementazione del verde. Con quale coerenza potrebbero avallare un insediamento così pesantemente impattante?'". Corriere Fiorentino e Nazione danno spazio poi al flash mob del 16 aprile.
Censimento patrimonio abitativo
Sul Corriere Fiorentino del 16 aprile si legge: “Approvato in commissione Bilancio e tributi di Palazzo Vecchio un ordine del giorno che chiede al Comune di censire il patrimonio immobiliare pubblico e privato ad uso abitativo a Firenze, con tanto di indicazione dell'attuale destinazione. A presentare l'odg, approvato a larga maggioranza col voto anche di Pd e Avs-Ecolò, è la consigliere di Firenze Democratica Cecilia Del Re”.
Sollicciano
Su Repubblica del 17 aprile si legge: “Il caso Sollicciano sbarca in Parlamento. Ieri il Pd ha presentato in Commissione Giustizia un question time chiedendo risposte al Governo su quanto fatto per il carcere fiorentino che, come segnalato a più riprese da magistrati, politici e garanti, costringe i detenuti a vivere in condizioni disumane. 'Il Governo continua a sottovalutare la gravità della situazione di Sollicciano che peggiora giorno dopo giorno'”.
Condividi su
Pagine correlate
Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.