Rassegna stampa 13 - 19 gennaio 2025

Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina

Data

19/01/2025

Categorie

Rassegna stampa

Carcere di Sollicciano

Sul Corriere Fiorentino del 14 gennaio si legge: “Stavolta i problemi di Sollicciano non riguardano i detenuti ma gli agenti penitenziari. Sono quasi 300 i lavoratori del carcere fiorentino che da circa 10 giorni sono cosstretti a stare senza riscaldamento e senza acqua calda. Sono gli agenti che vivono nella caserma accanto al penitenziario, dove un guasto idraulico sta provocando disagi importanti, come raccontato da Eleuterio Grieco, segretario regionale della Uil Penitenziari. 'Dentro le stanze e i corridoi della caserma fa freddo – racconta il sindacalista -. Le docce sono fredde e molti agenti scelgono quindi di non lavarsi. Non sono condizioni umanamente dignitose per i lavoratori di Sollicciano, che già devono fronteggiare quotidianamente tante altre emergenze'”.

Divieto delle Key box

Su La Nazione del 15 gennaio si legge: “Il conto alla rovescia per il divieto tout court delle keybox è partito. Dopo la circolare del Capo della Polizia inviata a tutte le prefetture del Bel Paese i pianeti si stanno allineando. Palazzo Vecchio ha trovato nel ministro degli Interni guidato da Piantedosi la sponda giusta per varare l'accelerata in nome del 'turismo sostenibile' caro alla giunta Funaro. E nel Cosp di due giorni fa, alle delegazioni della Camera di commercio e della soprintendenza, sul tavolo è atterrata la bozza di testo chiamata a ementare i Regolamenti cmounali. Servono dei tempi tecnici, ma il processo è irrevocabile”.

Tramvia

Su tutti i quotidiani del 16 gennaio si legge l'annuncio della sindaca Sara Funaro e dell'assessore alla mobilità Andrea Giorgio: la nuova linea della tramvia, la Variante al centro storico, partirà ufficialmente il 25 gennaio.

Nello stesso giorno partiranno i cantieri per la linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli. Su Repubblica del 17 gennaio ci sono i dettagli dei cantieri di questa nuova linea: “Quasi 11 mesi di cantieri – si legge – che metteranno a dura prova il traffico cittadino. La data cruciale è sabato 25 gennaio, giorno in cui partono sia la Vacs che i lavori per realizzare la nuova linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli. I primi cantieri saranno quelli in viale Giovine Italia e in viale Giannotti. In viale Giovine Italia i lavori interesseranno il tratto da via Ghibellina a via dei Malcontenti con uno sviluppo di 380 metri, e dureranno 43 settimane. Sia lì che sul lungarno Pecori Giraldi, interessato anch'esso dai cantieir, resteranno a disposizione due corsie per il traffico di auto e bus, ma dimezzate rispetto alle attuali. (…) Poco più grande il cantiere di viale Giannotti (410 metri) che durerà 10 mesi nel tratto tra via Caponsacchi e via Traversari. La tramvia sarà realizzata al centro del viale e all'altezza di piazza Elia dalla Costa è prevista la fermata”.

Condividi su

Pagine correlate

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.