Rassegna stampa 7 - 13 gennaio 2025

Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina

Data

13/01/2025

Categorie

Rassegna stampa

Le parole dell'Ordine sul carcere di Sollicciano

Su La Nazione dell'8 gennaio si trovano le parole di Camilla Perrone, consigliera Oaf, a proposito di Sollicciano: “Il piano – spiega – coinvolte anche i Comuni di Firenze e Scandicci, il garante dei detenuti, la fondazione Giovanni Michelucci e l'assessorato regionale al sociale. Il lavoro è andato avanti per tre anni e ha coinvolto anche i detenuti. Presto saremo in grado di presentare le linee guida alle istituzioni sulla base di tutto quello che abbiamo raccolto: un progetto su carta ancora non c'è, ci servono finanziamenti, l'idea è lanciare un concorso internazionale e partecipare a bandi specifici per intercettare fondi europei”.

Sollicciano

Sul Corriere Fiorentino del 7 gennaio si legge: “Demolire Sollicciano e ricostruirlo. La sindaca di Firenze Sara Funaro torna a ribadire la sua idea sul penitenziario fiorentino, tra i più critici d'Italia, dove venerdì scorso si è tolto la vita, impiccandosi nella sua cella, un giovane detenuto egiziano. 'Sono anni che sto dicendo che l'unica soluzione per il carcere di Sollicciano è quello di demolirlo e ricostruirlo completamente, le condizioni del penitenziario sono disumane, è necessario fare interventi che siano incisivi perché non è dignitoso né per chi è detenuto né per le persone che ci lavorano'”.

Ex sanatorio Banti

Su Repubblica dell'8 gennaio si legge: “Vanno avanti da anni i tentativi di vendere il Banti, cioè l'ex sanatorio di Pratolino, nel Comune di Vaglia, utilizzato in passato anche per la cura della tubercolosi. L'azienda sanitaria Toscana Centro, diretta da Valerio Mari, ha pubblicato da pochi giorni un nuovo bando per l'alienazione dell'immobile. Si tratta del sesto. (…) Rispetto all'avviso precedente non sono cambiate le possibili destinazioni d'uso ammesse, come scritto nella relazione tecnica: residenziale, turistico-ricettivo, direzionale e di servizio”.

Stadio Franchi

Sul Corriere Fiorentino del 10 gennaio si legge: “La Fiorentina rimarrà a giocare allo stadio Franchi per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione dello stadio. Alle dichiarazioni di intenti di inizio dicembre scorso della sindaca Sara Funaro e del dg viola Alessandro Ferrari, ieri è arrivato il primo atto formale. Si tratta di una delibera della giunta di Palazzo Vecchio che incarica gli uffici comunali di adottare tutti gli atti necessari per centrare questo obiettivo. Dovrà essere stilato un nuovo cronoprogramma dei cantieri che tenga conto della presenza del pubblico e dovrà essere prorogata la convenzione per l'uso dello stadio in scadenza il 31 maggio 2025”.

Condividi su

Pagine correlate

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.