Rassegna stampa 28 aprile - 4 maggio 2025
Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina
Data
04/05/2025
Categorie
Rassegna stampa
La posizione dell'Ordine sulla Terza Torre di Novoli
Su Corriere Fiorentino, Nazione del 1 maggio e su Ansa, Adn e Dire del 30 maggio si trova la posizione dell'Ordine degli Architetti sulla Terza torre a Novoli.
Loggia Isozaki
Su La Nazione del 29 aprile si legge trova un'intervista al ministro della Cultura Alessandro Giuli che parla anche della loggia Isozaki: “Il Consiglio superiore dei beni culturali ha detto no. Ricordate come era Firenze 25 anni fa quando fu progettata, quanti erano i visitatori degli Uffizi, circa un terzo di oggi. Adesso il progetto va completamente ripensato. E' una buona notizia che la loggia sia scivolata via ed è durata anche più del regime fascista”.
Carcere Firenze
Sul Corriere Fiorentino del 29 aprile si legge: “Quasi 10 milioni di euro per ristrutturare il carcere, 2,6 milioni per installare un sistema di videosorveglianza finora assente e nelle prossime settimane la nomina di un nuovo direttore in pianta stabile. A quasi un anno di distanza dalle ripetute grida d'allarme lanciate dalle istituzioni il ministero della Giustizia offre le prime risposte per migliorare le condizioni, finora ritenute disumane tra sovraffollamento e criticità della strutturai, di Sollicciano. 'A maggio termineranno gli interpelli e quindi verrà assegnata la direzione del carcere che poi avrà tempi sindacali, mi pare 15-20 giorni, per eventualmente posticipare la presa in possesso, ma in ogni caso entro fine mese Sollicciano avrà un direttore e un comandante titolare'”, annuncia il sottosegretario del ministero della Giustizia Andrea Delmastro”.
Tramvia
Su Repubblica del 30 aprile si legge: “Posata la prima pietra, pardon il primo binario, sulla futura linea della tramvia Libertà-Bagno a Ripoli, la 3.2.1, i cui lavori si concluderanno a fine 2026. 'A meno di nu anno dall'inziio dei cantieri stiamo già posando i primi binari in viale Europa', nel tratto vicino al Viola Park, dove sorgerà il nuovo parcheggio scambiatore, esulta la sindaca Sara Funaro. E' il momento simbolico di un progetto che prevede un nuovo punte sull'Arno, una rotonda e tre parcheggi scambiatori che saranno aperti entro agosto”.
Condividi su
Pagine correlate
Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.