Fondazione Architetti Firenze
La Fondazione Architetti Firenze è stata costituita dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Firenze nel novembre 2012, con lo scopo di promuovere e divulgare attività culturali e di ricerca per l’aggiornamento e l’adeguamento della figura professionale dell’Architetto Pianificatore, Paesaggista e Conservatore, attraverso l’organizzazione di mostre, convegni e seminari, promozione e realizzazione di iniziative editoriali, organizzazione di corsi di perfezionamento, istituzione e promozione di premi e borse di studio di ricerca scientifica nelle materie di competenza della professione di Architetto.
In relazione all’obbligo di Formazione professionale continua prevista dall’art. 7 del DPR 137 del 7/08/2012, la Fondazione riveste un ruolo fondamentale nell’offerta formativa di settore sul territorio fiorentino e regionale, perseguendo l’obiettivo di offrire a tutti gli iscritti all’Ordine un’ampia scelta di corsi, workshop e seminari accreditati volti alla diffusione della cultura architettonica.
La Fondazione Architetti, inoltre favorisce ed accoglie la partecipazione degli iscritti all’Ordine di Firenze sia nella fase di definizione sia in quella di attuazione delle diverse iniziative, anche al fine di accrescere il senso di appartenenza del professionista alla propria categoria.
Comitato direttivo 2021/25
Arch. Giorgio Cerrai
Arch. Davide Gamba
Arch. Silvia Moretti
Arch. Antonio Salvi
Arch. Simone Scortecci
Arch. Claudio Mastrodicasa, dimesso dal 23/2/2023
Comitato direttivo 2021/25
Partner culturali Fondazione Architetti Firenze
Hanno collaborato con noi anche: AAA - Associazione Nazionale Archivi Architettura, ADI Toscana - Associazione per il Disegno Industriale, Anci Firenze, Assorestauro, BACO - Baratti Architettura e arte Contemporanea Archivio Vittorio Giorgini, Confesercenti, Confindustria, DIDA Firenze - Dipartimento di Architettura, Fabbrica Europa, Firenze Fiera, Fondaco Italia, Fondazione Michelucci, GroundAction, Image, Inarch Toscana, INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, Itinerant Office-New Generation, Università Iuav di Venezia - Dipartimento Culture del Progetto, MAD - Murate Art District, MudeTo - Museo del design toscano, MUS.E, Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Fondazione Palazzo Strozzi, Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design, Rete Fondazioni di Architettura Nazionale, Selfhabitat Cultura, Sociolab, Soprintendenza Belle Arti Firenze, Villa Romana.
Condividi su